Skip Navigation Main Navigation

IX Conferenza Italia-America Latina e Caraibi. “Insieme per una crescita sostenibile”. 10 ottobre 2019


Si è tenuta alla Farnesina la IX Conferenza Italia-America Latina e Caraibi realizzata dal MAECI, in collaborazione con l’IILA.
La sessione plenaria politica è stata aperta dal discorso del Ministro degli Esteri Luigi Di Maio, e da quello del Presidente dell’IILA, Ambasciatore del Paraguay Roberto Melgarejo. Sempre nella inaugurazione è intervenuto anche il Ministro della giustizia Bonafede. Presenti anche la Vice Ministra Marina Sereni, ed i Sottosegretari Ricardo Merlo, Manlio Di Stefano e Ivan Scalfarotto.
 
Rilevante è stata la partecipazione dei Ministri, Vice Ministri e alti funzionari di governo arrivati dalla regione latinoamericana e dai Caraibi, nonché dei tecnici, esperti, imprese ed enti italiani e di molte Organizzazioni Internazionali.
 
Sotto il filo conduttore del tema scelto per il 2019, “Insieme per una crescita sostenibile”, la Conferenza ha voluto fare il punto sul partenariato esistente tra Italia, America Latina e Caraibi, ha avviato la ricerca di nuove forme di collaborazione tra le aree geografiche interessate ed ha promosso nuove iniziative ad alto contenuto di innovazione soprattutto per ciò che riguarda la “green economy”.
L’obiettivo perseguito dalla prima sessione tematica di lavoro dedicata alla “Crescita e infrastrutture sostenibili” è stato quello di mettere in comune buone prassi al fine di elaborare strategie comuni per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile: ridurre la pressione sull’ambiente, dare impulso all’innovazione, ad una crescita economica equa e solidale, garantire la disponibilità di alimenti.
 
La seconda sessione tematica di lavoro ha affrontato il seguente tema: “Quali regole comuni per gli appalti pubblici in Italia e America Latina? Trasparenza e Integrità”. L’integrità e la trasparenza negli appalti costituiscono obiettivi di importanza strategica per lo sviluppo economico dell’America Latina e del nostro Paese, per questo motivo si è rivolta una particolare attenzione a quelle strategie e tecniche di prevenzione e repressione della corruzione domestica e transnazionale, al fine di contrastare qualsivoglia infiltrazione del crimine organizzato nell’economia legale nel settore delle infrastrutture.
 
A concludere la IX Conferenza sono stati il Segretario Generale dell’IILA, Donato Di Santo che ha presentato gli esiti del dibattito e la dichiarazione finale, e la Vice Ministra degli Affari Esteri, Marina Sereni, che ha sottolineato come  la creazione di queste conferenze biennali sia stata “un’intuizione giusta” che sta producendo “risultati concreti”, rinnovando il suo appoggio all’IILA in quanto istituzione fondamentale per la promozione delle relazioni tra l’Italia e la regione latinoamericana.
 
La Conferenza Italia–America Latina e Caraibi, giunta ormai alla sua IX edizione, si conferma il più alto momento di incontro e di cooperazione tra l’Italia, come intero Sistema Paese, ed i Paesi latino americani e caraibici ai quali è legata da profondi vincoli di carattere storico, culturale, politico ed economico.

Dichiarazione Finale (IT)
Declaración Final (SP)
Declaração Final (PT)
Final Declaration (EN)

Programma

Galleria fotografica

Sessione Plenaria

I e II Sessione