Benvenuti nella pagina web dell’Istituto Italo-Latino Americano (IILA)
L’IILA è un Organismo Internazionale Intergovernativo creato a Roma nel 1966, i cui paesi membri sono Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica, Cuba, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Haiti, Honduras, Italia, Messico, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù, Repubblica Dominicana, Uruguay, Venezuela.
L’Istituto promuove la conoscenza delle eccellenze italiane in America Latina e, viceversa, fa conoscere quanto di meglio possano offrire all’Italia i Paesi latinoamericani, in uno scambio proficuo e produttivo di esperienze e progetti, nel segno del progresso e dell’innovazione.
In occasione dell’inaugurazione della nuova Sede, l’IILA ha avuto l’onore di poter contare sulla presenza del Presidente della Repubblica italiana, Giorgio Napolitano e il Presidente della Repubblica del Cile, Sebastián Piñera, a dimostrazione dell’alta considerazione che le attività riescono a generare anche nelle più alte cariche degli Stati.
Le attività dell’Istituto, nell’ambito delle relazioni dell’America Latina con l’Italia e con l’Unione Europea, si concentrano in particolare su quattro grandi aree tematiche:
l’area economico-sociale, per promuovere la cooperazione e i rapporti bilaterali, l’internazionalizzazione delle imprese, gli investimenti esteri, i progetti con la Commissione Europea;
l’area della cooperazione allo sviluppo, per la realizzazione di progetti, con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri italiano, in settori prioritari in America Latina;
l’area tecnico-scientifica, per sollecitare accordi tra università e centri di ricerca italiani e latinoamericani e organizzare incontri internazionali;
quella culturale, per valorizzare e far conoscere il vasto patrimonio culturale latinoamericano.
L’IILA dispone inoltre di un Centro Studi e Documentazione e di una Biblioteca con un rilevante patrimonio librario.
L’Istituto collabora con diversi organismi intergovernativi e con istituzioni ed enti specializzati che si occupano dell’America Latina, fra i quali la Commissione Europea, le Agenzie specializzate delle Nazioni Unite, la Banca Interamericana di Sviluppo, l’Organizzazione degli Stati Americani, l’Associazione Latino-Americana d’Integrazione, il Sistema Economico Latinoamericano e dei Caraibi, la Segreteria Generale Iberoamericana.
All’IILA è stato riconosciuto il ruolo di Osservatore Permanente presso l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, in ragione delle sue attività.