Visitando il Cile – Incontri tra scienza, musica e poesia. Roma, 28 febbraio 2013 – ore 18.00 – sede IILA
Visitando il Cile – Incontri tra scienza, musica e poesia Giovedì 28 febbraio 2013, ore 18.00 IILA – Istituto Italo-Latino Americano – Via G. Paisiello 24 – 00198 Roma
L’Istituto Italo-Latino Americano, l’Ambasciata del Cile e il Circolo Cileno-Italiano di Roma hanno presentato l’incontro Visitando il Cile – Incontri tra scienza, musica e poesia. Dopo le parole di saluto di Giorgio Malfatti di Monte Tretto, (Segretario Generale IILA), di Oscar Godoy Arcaya (Ambasciatore del Cile in Italia) e di Laura Guerra (Presidente del Circolo Cileno-Italiano di Roma), e una breve introduzione dell’antropologa Karla Guajardo, il Prof. Giolj Francesco Guidi, geologo e docente di mineralogia applicata, ha parlato della propria esperienza di viaggio e di lavoro in Cile, affrontando i temi dell’archeologia e della tecnologia applicata ai beni culturali. La serata è stata arricchita da intermezzi della tradizione musicale cilena (tra cui i famosi brani “Gracias a la vida” di Violeta Parra e “Todo Cambia” di Julio Numhauser), interpretati dal Maestro Francesco di Gilio San Martín (piano), da Aurora Guidi e Soledad Rojas Cataldo (voce) e Beppe Mandino (chitarra). Con la lettura di un racconto breve di Luis Sepúlveda, è stato realizzato anche un omaggio alla letteratura contemporanea cilena.
Per ulteriori informazioni: Segreteria Culturale IILA, 06 68492.225/246 |