Skip Navigation Main Navigation

Testo in catalogo del Segretario Generale IILA


INTRODUZIONE
Giorgio Malfatti di Monte Tretto
Segretario Generale IILA

Il Padiglione America Latina – IILA alla 56. Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia, intitolato “Voces indígenas”, affronta una tematica estremamente suggestiva che evoca il ritorno alle origini del patrimonio culturale, artistico e antropologico del Continente Latinoamericano attraverso l’ascolto dei linguaggi originari delle popolazioni pre-colombiane.

Da oltre quarant’anni e con oltre 240 artisti espositori, il Padiglione America Latina – IILA alla Biennale di Venezia rappresenta il punto di incontro per eccellenza della migliore produzione artistica della regione latinoamericana.

Nell’edizione 2015 della Biennale d’Arte l’IILA presenta i lavori di ventitré artisti che hanno saputo interpretare la grande sfida della conservazione e valorizzazione del patrimonio linguistico e culturale delle comunità indigene latinoamericane, riscoprendo i loro suoni e le loro espressioni linguistiche. La tutela della diversità culturale è strettamente legata alla preservazione della diversità linguistica e alla protezione delle diverse espressioni culturali e artistiche autoctone, indispensabili per uno sviluppo costante dell’uomo.

L’IILA si propone quindi come piattaforma permanente di un dialogo culturale ed artistico tra l’Italia e i suoi venti Paesi latinoamericani membri, in una prospettiva internazionale finalizzata a una valorizzazione reciproca delle sinergie e potenzialità esistenti.