Skip Navigation Main Navigation

Qhapaq Ñan, Il grande cammino delle Ande.


 

L’apertura della mostra “Qhapaq Ñan, Il grande cammino delle Ande”, prevista per il prossimo 21 Novembre presso il MUCIV – Museo delle Civiltà di Roma, è posticipata in ottemperanza al DPCM del 3 novembre 2020.

Qhapaq Ñan, Il grande cammino delle Ande

Per la prima volta in Europa un viaggio attraverso storia, antropologia, artigianato, archeologia, arte contemporanea, saperi ancestrali, cooperazione tra i Paesi, turismo comunitario e sostenibile per scoprire tutti i percorsi di un Patrimonio vivo.

MUCIV – Museo delle Civiltà, Piazza Guglielmo Marconi 8 – 00144 Roma

 

Per la prima volta in Europa, l’IILA – Organizzazione internazionale italo-latino americana presenta una grande mostra dedicata al Qhapaq Ñan, Il grande cammino delle Ande un progetto inedito per l’Italia, che sarà allestito a Roma negli spazi del MUCIV – Museo delle Civiltà.

Il percorso espositivo Qhapaq Ñan, Il grande cammino delle Ande, è un viaggio entusiasmante attraverso il sistema viario andino creato dagli Incas sulla base di infrastrutture preincaiche, le cui ramificazioni arrivano a toccare sei Paesi dell’America Latina: Argentina, Bolivia, Cile, Colombia, Ecuador e Perù, per un totale di oltre 30.000 chilometri. Oggetto di studio nei più svariati ambiti (archeologico, ingegneristico, storico, antropologico) il Cammino Inca è un potente mezzo di comunicazione tra i popoli, che ancora oggi continua a compiere, come ha fatto per secoli, la sua funzione di connettore tra le comunità e veicolo di scambi economici e culturali, proprio come le grandi vie consolari dell’Impero Romano. «È importante ricordare questo splendido modello di integrazione, valorizzarlo e riproporlo in chiave moderna, ad esempio realizzando le infrastrutture viarie necessarie a collegare agevolmente i paesi della Regione. Lo hanno fatto gli Inca, possiamo e dobbiamo farlo anche oggi, in un momento in cui l’aggregazione è fondamentale per affrontare le sfide globali» ha evidenziato la Segretario Generale dell’IILA Antonella Cavallari.

Il Cammino attraversa una delle aree geografiche più estreme al mondo, che va dai 6.000 metri delle vette delle Ande, passando per aridi deserti e foreste pluviali, fino a raggiungere le coste. «Ora più che mai – afferma Nuria Sanz, coordinatrice del progetto di candidatura del Cammino a Patrimonio Mondiale – è opportuno ricordare le buone pratiche di collaborazione internazionale in materia di patrimonio culturale. In un momento di pandemia universale come quello che stiamo affrontando, risulta essenziale ravvivare lo spirito collaborativo che trascende i confini politico-amministrativi della sovranità nazionale. Progetti come questo rafforzano la fiducia verso forme di multilateralismo, portatore di esempi concreti di solidarietà, utili per affrontare la costruzione, non più di una storia condivisa, ma di uno sviluppo sociale e culturale futuro».

La mostra rappresenta un’occasione unica per conoscere sotto vari punti di vista il territorio del Qhapaq Ñan. La varietà delle tematiche affrontate rispecchia anche alcuni degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, alla cui realizzazione l’IILA, Osservatore ONU, intende contribuire attraverso i progetti che realizza in America Latina: promozione di una crescita sostenibile con enfasi sul turismo responsabile, salvaguardia delle comunità, del patrimonio immateriale e dei saperi ancestrali, stimolo all’innovazione, sviluppo della sicurezza alimentare e dell’agricoltura sostenibile, cooperazione tra i Paesi, archeologia, storia, artigianato, arte contemporanea, fotografia. Tutto questo è “Qhapaq Ñan. Il grande cammino delle Ande”.

A dimostrazione che il Qhapaq Ñan sia un patrimonio vivo, che coniuga passato, presente e ricchezza simbolica, l’arte contemporanea fa da contrappunto ai saperi ancestrali, mostrando come questi, insieme alla cosmovisione andina, abbiano ispirato opere di artisti quali Gracia Cutuli (Argentina), Joaquín Sánchez (Bolivia), Cecilia Vicuña (Cile), Gabriel Vanegas (Colombia), Estefanía Peñafiel Loaiza (Ecuador), Mariano León (Perù). José de Nordenflycht, storico e critico d’arte, esperto in patrimonio in relazione alla produzione contemporanea, è il curatore di questa sezione della mostra. Uno sguardo ugualmente contemporaneo, ma dal punto di vista della fotografia documentale, lo possiamo trovare nella cronaca visiva del fotografo cileno Claudio Pérez, che dà il suo contributo alla mostra con una serie di ritratti dei volti del Qhapaq Ñan.

Come afferma Rosa Jijón, curatrice della mostra: «È un evento senza precedenti in Italia, che rappresenta tutte le anime che popolano e rappresentano l’IILA, la storia, l’archeologia, la tutela del patrimonio, lo sviluppo economico, scienza e tecnologia, cooperazione allo sviluppo, diritti culturali. Finalmente a Roma, un viaggio attraverso storia, antropologia, artigianato, archeologia, turismo, arte contemporanea, tutti percorsi di un patrimonio vivo: Il Qhapaq Ñan». Il Qhapaq Ñan è stato dichiarato Patrimonio Mondiale UNESCO nel 2014, grazie a un complesso processo di cooperazione culturale tra i sei Paesi: in questo senso, è l’unico caso al mondo di costruzione di una
narrazione collettiva e congiunta. L’intero processo è stato seguito da Nuria Sanz, esperta dell’argomento e principale promotrice del Qhapaq Ñan, mettendo in evidenza il lavoro collettivo portato avanti dalle sei Segreterie del Qhapaq Ñan e dall’UNESCO.

Per la realizzazione di questo progetto l’IILA si avvale della collaborazione dei sei Paesi coinvolti, attraverso le rispettive Ambasciate e le Segreterie Tecniche del Qhapaq Ñan; del MUCIV – Museo delle Civiltà, che ospita la mostra e presenta una selezione del proprio patrimonio archeologico originario dei luoghi del Qhapaq Ñan; di AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, che lavora nei territori del Cammino per la salvaguardia, messa in valore e documentazione del patrimonio materiale e immateriale; di CIDAP – Centro Interamericano de Artesanías y Artes Populares, che mostra come l’artigianato contemporaneo rappresenti un’eredità viva della cultura latinoamericana; di ICCROM – International Centre for the Study of the Preservation and Restoration of Cultural Property, che grazie alle immagini scattate da Alva de Balderrama ci restituisce le suggestioni del Qhapaq Ñan degli anni ’70 – ‘80; di CoopCulture, che illustra il progetto INCAmmino, per lo sviluppo economico delle comunità rurali; del CNR – Consiglio Nazionale delle ricerche, che con la mostra “Al di là del visibile”, realizzata in collaborazione con l’Università di Varsavia, illustra come la tecnologia più avanzata in ambito geofisico sia stata applicata
all’archeologia.

 

CON IL SUPPORTO DI
DGCS – MAECI (Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), CAF – Banco de Desarrollo de América Latina, Terna
CON IL PATROCINIO DI
MAECI – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; MIBACT – Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo; Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO; ICOMOS – International Council on Monuments and Sites – Consiglio Nazionale Italiano dei Monumenti e dei Siti; ICCROM – International Centre for the Study of the Preservation and Restoration of Cultural Property;  RAI – Radiotelevisione Italiana;  Associazione Italiana Turismo Responsabile; Touring Club Italiano.
MEDIA PARTNER
RAI Cultura – Artribune – Universes in Universe 
Ufficio Stampa del progetto “Qhapaq Ñan, Il grande cammino delle Ande”
UC STUDIO: press@ucstudio.it
Chiara Ciucci Giuliani  chiara@ucstudio.it  mob + 3929173661
Roberta Pucci: roberta@ucstudio.it  mob + 3408174090   
Per ulteriori informazioni: 
Segreteria Culturale IILA | Tel. 06 68492. 225/246 | www.iila.org | s.culturale@iila.org 
Seguici su Facebook https://www.facebook.com/QhapaqNanRoma
INFO 
Orari e modalità di accesso potranno subire variazioni in base all’evoluzione del quadro sanitario e agli aggiornamenti normativi per la prevenzione del contagio COVID-19.
Orari
Martedì, Sabato e Domenica 8:00-19:00
La biglietteria chiude mezz’ora prima
Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì chiuso
Il sabato, la domenica e i festivi è presente un funzionario per accogliervi nel Museo delle Civiltà.
Orari: 10:30-11:30 – 16:00-17:00, appuntamento alla biglietteria del Museo.
La prima domenica del mese a ingresso gratuito è sospesa fino a nuova disposizione del MiBACT
Biglietteria
Biglietto unico
10,00 €, intero
2,00 €, agevolato, per i cittadini dell’Unione europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni
Gratuito ai cittadini sotto i 18 anni, per gli Abbonati e per gli aventi diritto
Abbonamento al Museo delle Civiltà: 22,00 €
https://museocivilta.beniculturali.it/