Skip Navigation Main Navigation

Presentazione del libro: “Nessuno accendeva le lampade”, dell’uruguayano Felisberto Hernández.16 febbraio 2012


copertina felisberto


Giovedì 16 febbraio, è stato presentato il libro “Nessuno accendeva le lampade” dello scrittore uruguayano Felisberto Hernández.
Alla presentazione del libro, promossa dall’IILA, dall’Ambasciata dell’Uruguay e da La Nuova Frontiera Edizioni, sono intervenuti: Giorgio Malfatti di Monte Tretto, Segretario Generale dell’ IILA, Gustavo Álvarez, Ambasciatore dell’Uruguay in Italia, Francesco Fava, docente di Letteratura Spagnola, IULM, Milano, e lo scrittore Fabio Stassi.
Felisberto Hernández, uno degli autori più importanti della letteratura ispanoamericana del ventesimo secolo, definito un “irregolare” della letteratura,  sorprende il lettore con immagini sconcertanti e surreali, in cui non di rado gli oggetti o le singole parti dell’essere umano acquistano vita propria.
Hernández guida il lettore in un geniale gioco di analogie e associazioni di idee, coniugando in maniera magistrale il ricordo e l’invenzione, il senso dell’humour e l’inquietudine, e seduce chi ha la fortuna di leggerlo.
Di Felisberto Hernández, Italo Calvino scrisse: ” è uno scrittore che non somiglia a nessuno: a nessuno degli europei e a nessuno dei latinoamericani, è un “irregolare” che sfugge a ogni classificazione e inquadramento ma si presenta ad una apertura di pagina come inconfondibile”