Il rinascimento del centro storico de l’Avana. 28 maggio 2012

Le iniziative, finanziate dal Governo Cubano e da Organismi internazionali ,con particolare attenzione al loro risvolto socio – economico, nascono da una visione dello sviluppo centrata sui valori storici e patrimoniali del territorio ,culminata nel 1978 con il riconoscimento del Centro Storico di L’Avana (La Habana Vieja) come “Monumento Nazionale” poi dichiarato (1982) dall’UNESCO “Patrimonio Culturale dell’Umanità”. Solo negli anni ’90, tuttavia, con l’emanazione del Decreto Legge n.143 del 1993, che riconosceva La Habana Vieja “Zona Priorizada para la Conservacion” e nominava l’OHCH massima autorità per il recupero di quel territorio , dotandola dell’apparato istituzionale, economico e legale necessario allo svolgimento di tale funzione, fu formalmente attribuito alla cultura il valore di asse portante del processo di sviluppo del Paese ed all’uomo il ruolo di protagonista e beneficiario di tale processo da attuare secondo i moderni principi di integralità ed intersettorialità.