Skip Navigation Main Navigation

PHOTO IILA – XVI edizione Premio IILA-FOTOGRAFIA | “Migrazioni”. Scadenza per la presentazione dei progetti: 15 maggio 2025


L’IILA – Organizzazione internazionale italo-latino americana, con il finanziamento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (DGCS/MAECI) lancia la sedicesima edizione di PHOTO IILA, il premio rivolto a fotografi emergenti latinoamericani al di sotto dei 40 anni di età.

Il tema sul quale gli artisti sono invitati a cimentarsi è “Migrazioni”.

Le migrazioni sono un fenomeno universale, che riguarda molte specie viventi e che ha caratterizzato la storia dell’umanità, soprattutto nel mondo contemporaneo globalizzato, dove le persone si spostano costantemente.

Nella maggior parte dei casi la migrazione nasce dalla necessità di migliorare le proprie condizioni di vita. Il nostro patrimonio genetico, culturale e sociale è frutto di migrazioni e scambi reciproci. Le migrazioni mettono in comunicazione popolazioni di diversa provenienza, abbattendo confini fra culture, etnie e lingue, dando vita a diversità, ricchezza culturale ed economica. L’Agenda 2030 ONU per lo sviluppo sostenibile riconosce che la migrazione è un potente motore dello sviluppo sostenibile, per i migranti e le loro comunità. Essa porta significativi benefici in termini di competenze, rafforzamento della forza lavoro, investimenti e diversità culturale, e contribuisce a migliorare le condizioni di vita delle comunità nei paesi d’origine attraverso il trasferimento di competenze e risorse finanziarie.

Le migrazioni interessano quindi diversi settori della società, essendo un elemento trasversale (cultura, istruzione, religione, politica, lavoro, sicurezza etc.), e allo stesso tempo riguardano la storia personale di molti individui (che siano migranti o discendenti di essi). Non è un caso, per esempio, che la recente 60. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, curata da Adriano Pedrosa, sia stata dedicata al tema “Stranieri ovunque”, sottolineando di fatto che il mondo contemporaneo sia caratterizzato dalla mobilità e dall’assenza di confini netti.

Con queste premesse, si invitano i candidati a sviluppare un progetto fotografico attorno a concetti legati al tema delle migrazioni, come per esempio: migrazioni e identità, comunità migranti, arte e migrazione, melting pot culturale etc.

Per partecipare a PHOTO IILA si richiede l’invio di lavori fotografici (con un minimo di 5 fino ad un massimo di 10 foto), che riguardino il tema proposto da un punto di vista artistico e con una solida qualità estetica; non si accettano lavori che siano stati commissionati per campagne pubblicitarie o sociali, pubbliche o private. I fotografi che vogliono partecipare alla selezione di quest’anno dovranno inviare a premioiilafotografia@gmail.com un progetto sul tema “Migrazioni”.

La giuria, composta da esperti del mondo della fotografia selezionerà un progetto vincitore, che sarà esposto presso il Museo di Roma in Trastevere nel mese di ottobre 2025. Al vincitore/vincitrice si offrirà una residenza di un mese, durante la quale sarà chiamato a sviluppare un progetto fotografico che avrà come oggetto la città di Roma, che sarà presentato nell’ambito dell’edizione successiva del Premio.

Il bando per partecipare, che scade il 15 maggio 2025, è consultabile sul sito web dell’IILA www.iila.org


Per ulteriori informazioni:

Segreteria Culturale IILA | Tel. 06 68492. 225/246 | www.iila.org | s.culturale@iila.org