Mostra “Señales Rojas l’arte contro la proliferazione della barbarie” 11 novembre 2010
L’IILA, Istituto Italo-Latino Americano e la Fondazione Volume! presentano Señales Rojas 2010,secondo appuntamento del ciclo espositivo dedicato alla indagine del concetto di emergenza. I temi “caldi” del vivere civile vengono affrontati nella loro molteplicità, dalla migrazione alla criminalità, dall’alienazione alla violenza domestica, dalla discriminazione alla degenerazione del potere fino alla critica del sistema socio-politico.
Nucleo centrale della manifestazione è la mostra collettiva “Señales Rojas” nella Galleria dell’IILA, a cura del Segretario Culturale Patricia Rivadeneira, con Jota Castro (Perù), Regina Galindo (Guatemala), Alejandro Gómez de Tuddo (Messico), María Rosa Jijón (Ecuador), Emilio Leofreddi (Italia), Jorge Pineda (Repubblica Dominicana), Manuela Viera-Gallo (Cile), Camilo Yáñez(Cile). La mostra si concentra in particolare sulla prospettiva del debole, costretto a divincolarsi tra oppressione, pregiudizio, aggressione fisica e giochi di potere.
Quest’anno “Señales Rojas” coinvolgerà molte gallerie e spazi culturali romani che – giovedì 11 novembre – interverranno con mostre e performance nella costruzione di una serata collettiva.
La sera dell’11 novembre il pubblico di “Señales Rojas”, aiutato da una mappa realizzata per l’occasione, seguirà un percorso tematico che si snoderà lungo le vie del Centro Storico di Roma, interessando principalmente il territorio tra Campo de’ Fiori e Trastevere.
Mostra all’IILA: dall’11 novembre fino all’ 11 dicembre. Galleria IILA –Vicolo dei Catinari, 3 – 00186 Roma. Tel. 06 68492.274
Dal lunedì al sabato, dalle 16:00 alle 20:00
In collaborazione con Fondazione Volume!
Con il patrocinio e il sostegno della DIRAC – Dirección de Asuntos Culturales del Ministerio de Relaciones Exteriores de Chile – e dell’Ambasciata del Cile in Italia, e con il patrocinio dell’Assessorato alla cultura, arte e sport della Regione Lazio e dell’Assessorato alle politiche culturali della Provincia di Roma.