Skip Navigation Main Navigation

L’IILA presenta il Volume “Gramsci in America Latina”. 3 dicembre 2012



invito gramaci 3 12 12Lunedì 3 dicembre alle ore 15.30, nella sala delle Conferenze dell’ Istituto, ha avuto luogo la presentazione del volume “Gramsci in America Latina”, organizzata dall’IILA e dalla Fondazione Istituto Gramsci, a cura di Dora Kanoussi, Giancarlo Schirru e Giuseppe Vacca. 
Il volume presenta, per la prima volta in lingua italiana, una selezione di saggi dedicata alla figura di Antonio Gramsci, da autori latino-americani; saggi rappresentativi di un fermento intellettuale e sociale e di una rinnovata attenzione ai temi gramsciani che hanno attraversato e tuttora attraversano il Centro ed il Sud America
L’evento è iniziato con il saluto di Giorgio Malfatti di Monte Tretto, Segretario Generale dell’IILA, al quale sono seguiti gli interventi di: Donato di Santo, Giancarlo Schirru, José Luis Rhi-Sausi, Francesca D’Ulisse, Maria Rosaria Stabili, Giuseppe Vacca.
L’interesse per il politico italiano, iniziato con l’edizione dei suoi scritti nel 1947, si è intensificato notevolmente durante gli anni delle dittature militari, fino a conoscere una grande fioritura con il ritorno della democrazia nel continente. Oggi la conoscenza di Gramsci coinvolge una parte significativa della comunità scientifica latino-americana, proprio quella parte che ha svolto un ruolo centrale nella formazione delle culture politiche protagoniste dell’attuale rivoluzione democratica.
Il volume, diviso in cinque sezioni, dedicate rispettivamente ad Argentina, Brasile, Cile, Messico e Cuba, è stato realizzato in collaborazione con alcuni tra i maggiori studiosi latino-americani di Gramsci.