Incontro con il Maestro Héctor Ulises Passarella “Parliamo di bandoneón e di un tango senza etichette” 9 febbraio 2012
L’IILA, l’Ambasciata dell’Uruguay e il Centro del Bandoneón hanno presentato giovedì 9 febbraio, nella sede dell’IILA, l’incontro con Héctor Ulises Passarella, “Parliamo di bandoneón e di un tango senza etichette”
Durante l’incontro, che è iniziato con il saluto dell’Ambasciatore Federico Ortuño-Victory, Presidente dell’IILA, il Maestro Passarella, considerato uno dei musicisti più completi nella storia del bandoneón e uno dei più appassionanti compositori di tango moderno, ha illustrato ai partecipanti con l’aiuto di video-proiezioni, come il bandoneón non è e non può essere solo legato al tango o ai locali milongueri. Passarella con il suo bandoneón suona anche repertorio barocco e contemporaneo.
Héctor Ulises Passarella, ha parlato anche di un tango, quello culturale, quello con pretese artistiche, di un tango che emerge con tutta la sua espressività, passionalità ed energia….di quel tango che ha conosciuto e che da adolescente ha iniziato a vivere, a respirare nelle orchestre tipiche della sua città, Florida nel lontano Uruguay.