Il ruolo delle istituzioni per costruire la Pace. 17 ottobre 2014
Il Rettore dell’Università della Pace di San José de Costa Rica, Francisco Rojas Aravena, ospite a Roma per un convegno di promozione e proposta
Il Rettore Rojas Aravena ha incontrato il Rettore dell’Università di Roma Tre, Mario Panizza, il Presidente dell’IILA, Ambasciatore del
Messico Miguel Ruiz-Cabañas Izquierdo, il Segretario Generale dell’IILA, Ambasciatore Giorgio Malfatti di Monte Tretto e gli Ambasciatori dei Paesi Latinoamericani e l’incontro è stato introdotto da Francesca Cantù, Prorettore Vicario dell’Università degli Studi Roma Tre, Olger Adonai Arias Sánchez, Addetto Culturale dell’Ambasciata della Repubblica di Costa Rica, José Luis Rhi-Sausi, Segretario Socio Economico dell’IILA e Francesco Guida, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche

L’Università per la Pace UPEACE, con sede in Costa Rica, è stata costituita nel 1980 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, allo scopo di creare un Istituto internazionale di istruzione superiore per la pace con l’obiettivo di promuovere lo spirito di comprensione, di tolleranza e di pacifica convivenza tra gli esseri umani, stimolare la cooperazione tra i popoli, contribuire a diminuire gli ostacoli e combattere le minacce alla pace e il progresso mondiale, in conformità con le nobili aspirazioni proclamati nella Carta delle Nazioni Unite.
L’Università persegue, inoltre, la creazione di una rete di centri ed attività UPEACE che collaboreranno tra loro in regioni diverse, con la guida dalla loro sede centrale in Costa Rica e che coopereranno con un gran numero di università, ONG ed altri partner nelle attività di formazione e di ricerca.