Il Ministro dell’Energia del Messico, Pedro Joaquín Coldwell, visita l’IILA. 12 dicembre 2016
Il 12 dicembre il Ministro dell’Energia del Messico, Pedro Joaquín Coldwell, nel corso del suo viaggio istituzionale in Italia, per promuovere l’avanzamento della Riforma Energetica in Messico, si è incontrato con gli Ambasciatori latinoamericani, Rappresentanti dei Paesi membri dell’IILA, riuniti in Sessione Straordinaria, accolto dal Presidente Ambasciatore dell’Ecuador, Juan Fernando Holguín Flores e dal Segretario Generale, Ambasciatore Giorgio Malfatti di Monte Tretto.
In questa occasione, il Ministro Coldwell ha segnalato che il 5 dicembre, il Messico è riuscito ad aggiudicarsi l’appalto di 8 dei 10 giacimenti banditi e che Petróleos Mexicanos (PEMEX) ha firmato per la prima volta un accordo di associazione per lo sfruttamento del giacimento Trión, ciò che è stato definito un successo.
In materia di energie rinnovabili, il Ministro Coldwell ha indicato che dopo aver partecipato a due aste del settore elettrico, il Messico è riuscito ad ottenere prezzi altamente competitivi a livello mondiale, il che avvicina il Paese all’obiettivo prefisso: averre il 35% di produzione di energia pulita per il 2024.
Il Ministro ha assistito anche alla presentazione del “World Energy Outlook” dell’Agenzia Internazionale di Energia (IEA), che ha inserito per la prima volta nel suo rapporto mondiale un capitolo speciale sul Messico.
Nel suo intervento, il Ministro dell’Energia, ha sottolineato che la Riforma Energetica ha permesso anche di adottare best practices internazionali, così come esperienze rilevanti di apprendistato. Prova di ciò, ha detto, è stata la realizzazione di 4 appalti, più 3 che sono in preparazione, il che ha permesso di aggiudicare 39 contratti a 48 imprese di 14 paesi, che investiranno complessivamente 49 miliardi di dollari.
Come parte del programma, il Ministro Coldwell si è riunito con i Dirigenti delle imprese italiane di energia come l’ENI e l’ENEL, che già operano in Messico.