Skip Navigation Main Navigation

IILA-Argentina: incontro tra SG Cavallari e una Delegazione del Ministero della Sicurezza Nazionale dell’Argentina. 1 aprile 2025


Martedì 1° aprile, presso la sede dell’Organizzazione Internazionale Italo-latino americana, la Segretario Generale dell’IILA, Antonella Cavallari, ha incontrato una delegazione del Ministero della Sicurezza Nazionale dell’Argentina guidata da Alejandra Monteoliva, Secretaria de Seguridad Nacional, e Julián Marcelo Curi, Subsecretario de Asuntos Penitenciarios. La nutrita delegazione, accompagnata da S.E. Marcelo Martín Giusto, Ambasciatore dell’Argentina in Italia, ha potuto approfondire le numerose iniziative portate avanti da IILA volte a rafforzare la cooperazione regionale in materia di sicurezza e giustizia in America Latina.

La riunione ha consentito di valutare i risultati ottenuti dai vari programmi in corso, sia con finanziamenti italiani sia con fondi europei, ma anche di concordare le prossime linee di lavoro e soprattutto le modalità con cui procedere per garantire i massimi risultati, partendo ad esempio dall’individuazione dei migliori destinatari delle iniziative di formazione, che a loro volta dovranno essere formatori di ulteriori professionalità, nonché dalla identificazione di temi specifici sui quali lavorare di comune accordo.

Grande apprezzamento è stato espresso da parte argentina per il Programma Falcone Borsellinofinanziato da DGMO/MAECI, che sta contribuendo attivamente alla creazione di una Direzione Regionale Antimafia del Mercosur, una proposta presentata a Buenos Aires lo scorso 17 e 18 marzo alla presenza della Ministra Bullrich,  che consentirà ad Argentina, Brasile, Uruguay e Paraguay un più efficace scambio di informazioni e quindi un rafforzamento della collaborazione investigativa su modello dell’esperienza italiana nella lotta contro la mafia. Analoga soddisfazione ha manifestato la delegazione argentina per l’attività che si sta svolgendo nell’ambito del programma europeo EL PACCTO, di cui IILA gestisce la componente dedicata al rafforzamento istituzionale, al coordinamento e supporto all’attività giudiziaria e giurisdizionale a livello internazionale nella lotta alla corruzione e alla dimensione economica del crimine organizzato. Nel quadro di tale programma è stata infatti presentata pochi giorni fa nella capitale argentina, al fine di permettere ai Paesi latinoamericani di parteciparvi, l’iniziativa di INTERPOL sulla “Silver Notice”,  un importante strumento di cooperazione internazionale che ha lo scopo di localizzare i beni appartenenti a organizzazioni criminali transnazionali, al fine di procedere al loro sequestro e confisca. Molto positivi i risultati che si stanno ottenendo anche nell’ambito dei programmi di formazione realizzati dal Corpo dei Carabinieri e dalla Guardia di Finanza con i propri omologhi latinoamericani, al fine di rafforzarne le capacità investigative e combattere la criminalità economica e finanziaria.

Come riconosciuto dalle autorità argentine, l’impegno dell’IILA nella realizzazione di questi progetti sottolinea l’importanza della cooperazione internazionale come strumento fondamentale per affrontare le sfide globali, tra cui quelle di assoluta rilevanza nel campo della sicurezza e della lotta alla criminalità organizzata. La Segretario Generale Cavallari, ringraziando la delegazione per il fruttuoso momento di dialogo, ha confermato il ruolo di IILA quale strumento al servizio dei Paesi membri per costruire insieme un futuro più sicuro, giusto e prospero per la regione latinoamericana.