Skip Navigation Main Navigation

Creazione di vivai per la produzione di piante necessarie alla riforestazione. 2005-2008


Immagine10 Immagine9

Data e luogo di realizzazione
Haiti
2005-2008

In collaborazione con
Fondazione AVSI

Con il finanziamento di
Direzione Generale per la Cooperazione del Ministero degli Affari Esteri d’Italia (DGCS/MAE)
Fondazione AVSI
Controparti locali con apporti in strutture, logistica e risorse umane

Descrizione, obiettivi e risultati
Visto il taglio accelerato degli alberi nelle zone limitrofe della piana di Cayes, questa città e le altre della zona del sud di Haiti non sono esenti dal pericolo di catastrofi naturali come quelle del 2004 che hanno causato ingenti perdite di vite umane e materiali.
Scopo del progetto è stato quello di rendere disponibili delle piantine di specie forestali a crescita rapida per favorire le attività di rimboschimento del Dipartimento del Sud e dove si è ritenuto necessario.
Obiettivi del progetto sono stati:
–  Lottare contro l’erosione e contribuire al rimboschimento del territorio grazie ad una rapida disponibilità di piantine forestali a crescita rapida;
– Formare e responsabilizzare le organizzazioni locali finalizzate alla preparazione di semenzai e vivai di specie forestali.
I principali risultati ottenuti nei tre anni di attuazione del progetto – settembre 2005 – novembre 2008 – sono stati:
– Produzione di plantule per un totale di 1,2 milioni di esemplari di piantine forestali e da frutta;
–  La formazione agricola ha beneficiato 4.500 contadini di 18 associazioni;
– Sono stati elaborati e diffusi 2 manuali sulla realizzazione di vivai e sulla piantumazione;
– Le attività di sensibilizzazione sull’ambiente hanno coinvolto circa 15.000 bambini di 50 scuole;
– 30 studenti universitari della locale Facoltà di Agraria hanno realizzato stages nell’ambito del progetto.

Destinatari/partecipanti
Organizzazioni contadine, famiglie, allievi delle scuole medie


Per informazioni:
Servizio Cooperazione
Tel. +39 06 68492253/243/208/252

cooperazione@iila.org