Conferenza “Panorama della Cultura Cubana” di Abel Prieto Jiménez. 19 dicembre 2012
Grande affluenza di pubblico nella sala conferenza dell’IILA – Istituto Italo-Latino Americano in occasione della conferenza “Panorama della cultura cubana”, tenuta mercoledì 19 dicembre 2012 dallo scrittore cubano Abel Prieto Jiménez.
Alla conferenza, che si è aperta con i saluti di Giorgio Malfatti di Monte Tretto, Segretario Generale dell’IILA, e di Milagros Carina Soto Agüero, Ambasciatore della Repubblica di Cuba in Italia, e introdotta da Sylvia Irrazábal, Segretario Culturale dell’IILA, era presente una nutrita rappresentanza del mondo diplomatico e della comunità cubana in Italia.
Lo scrittore ha presentato al pubblico in sala un interessante panorama della cultura cubana comparandola anche con altre realtà internazionali.
Nota biografica
Abel Prieto Jiménez è nato a Pinar del Río, Cuba, nel 1950.
Ha studiato Lettere Ispaniche all’Università de L’Avana e ha ricoperto la cattedra di Letteratura. È stato direttore della casa editrice Letras Cubanas. Nominato presidente dell’Unione degli Scrittori e Artisti di Cuba, è diventato Ministro di Cultura, carica che ha ricoperto per 15 anni fino all’inizio del 2012. Grazie all’esperienza e ai risultati positivi ottenuti durante il suo mandato da Ministro, è stato designato consigliere del Presidente del Consejo de Estado y de Ministros.
Nel 1999 ha pubblicato il romanzo “El vuelo del gato” (Editorial Letras Cubanas), a metà tra letteratura e saggio. Il romanzo ha vinto il Premio della Critica nel 2001 e più tardi è stato pubblicato in Spagna da Ediciones B.
Ha scritto varie raccolte di racconti, tra i quali si segnalano “Los bitongos y los guapos” (1980) e “Noche de sábado” (1989). Nel campo della saggistica si è distinto per i suoi studi su José Lezama Lima.
Nell’ambito della XXI Fiera Internazionale del Libro de L’Avana (2012) è stato presentato il secondo romanzo “Viajes de Miguel Luna”, pubblicato da Letras Cubanas.
Ha ricevuto l’Ordine delle Arti e delle Lettere dal Governo di Francia, il riconoscimento consegnato a “coloro che si sono distinti per la loro creazione nel settore artistico e letterario e per il contributo apportato alla magnificenza delle arti e delle lettere in Francia e nel mondo”.
Galleria fotografica
Per ulteriori informazioni:
Segreteria Culturale IILA
E-mail: s.culturale@iila.org
Tel +39 06 6849225 / 246
Fax +39 06 6872834
www.iila.org