Conclusa la seconda edizione del corso di alta formazione in studi latinoamericani – ottobre 2010
Premiato un saggio su Cina e America Latina
Si è concluso con viva soddisfazione di tutti il 2° Corso di Alta Formazione in Studi Latinoamericani che l’IILA ha organizzato nell’anno accademico 2009-2010 con “SAPIENZA”, Università di Roma e con la collaborazione degli Atenei di “ROMA TRE” e “TOR VERGATA” nonché di altre prestigiose Istituzioni italiane e straniere.
In occasione della Cerimonia di chiusura, avvenuta nella sede dell’IILA, ha avuto luogo la consegna dei diplomi ai 14 partecipanti e l’assegnazione delle borse di studio concesse da Unicredit e dal Comune di Roma agli autori dei migliori saggi di fine Corso.
Il 1° premio di 2500,00 euro offerto, da Unicredit, è stato assegnato ad Angelo Napolitano per il saggio “La Cina e l’America Latina: uno nuova opportunità o una nuova dipendenza?”.
Gli altri 4 premi, messi a disposizione dal Comune di Roma per un valore totale di 5000,00 euro, hanno visto premiati gli autori di altri saggi che hanno affrontato temi di grande attualità e interesse riguardanti l’America latina: dal ruolo del Brasile ai rapporti UE-ALC, dalle relazioni Italia-America Latina alla Carta Democratica Interamericana.
La prossima edizione del Corso, giunto al 3° anno, avrà luogo dal 21 gennaio-18 giugno 2011, nelle giornate di venerdì pomeriggio (16-20) e sabato mattina (9,30-13,30), per un totale di 160 ore di didattica frontale e 500 ore di studio individuale complessivo.
La didattica sarà curata da docenti delle Università “SAPIENZA”, “ROMA TRE” e “TOR VERGATA”, nonché da riconosciute personalità e qualificati esperti italiani e stranieri.
Il Corso è rivolto a tutti coloro che ambiscano a trovare una collocazione professionale o siano già professionalmente impegnati in attività riguardanti l’America Latina (dirigenti, funzionari e dipendenti delle Imprese, delle Pubbliche Amministrazioni, degli Enti locali, delle Organizzazioni non governative, delle Organizzazioni imprenditoriali e sindacali, delle Camere di Commercio).
Coloro che superano la prova finale del Corso hanno la possibilità di accedere, nell’ordine della graduatoria finale e in base ai posti disponibili, a stage formativi non remunerati di tre mesi, organizzati ai sensi della legge 196/97 art. 18, presso il Ministero degli Affari Esteri, il Ministero dello Sviluppo Economico, la Confindustria, l’ICE, le Ambasciate d’Italia in Brasilia, Buenos Aires, Caracas e Città del Messico, nonché presso l’IILA.