Ciclo di Conferenze degli Ambasciatori dell’America Latina- 3° Incontro. 24 aprile 2012
America Latina, alternativa per il nuovo cammino dell’economica globale

Nell’ambito del Ciclo di Conferenze degli Ambasciatori dell’America Latina, si è tenuto, con la partecipazione di più di 150 imprenditori italiani, il terzo incontro con le presentazioni degli Ambasciatori di Argentina, Torcuato Di Tella, Guatemala, Alfredo Trinidad Velásquez, e il rappresentante commerciale di Paraguay presso l’UE, Mirtha Lorena Giménez; i quali hanno relazionato i presenti sulle opportunità di investimento nelle economie emergenti: concentrandosi sul capitale privato per la crescita del territorio.
In occasione, erano presenti il Segretario Generale dell’IILA, Giorgio Malfatti di Monte Tretto, che ha dato il saluto di benvenuto ai presenti, sottolineando l’importanza degli eventi realizzati durante il ciclo, che hanno raggiunto come obiettivo principale quello di un contatto diretto tra i rappresentanti diplomatici dell’America Latina e gli imprenditori italiani, e sottolineando la media di 20 interviste realizzate durante gli incontri B2B, che dimostrano il grande interesse degli investimenti italiani verso l’ America Latina. Da parte italiana, il Segretario Generale di Assocamerestero, Gaetano Fausto Esposito, ha sottolineto che “l’economia nostrana sta rispondendo alla crisi incentivando gli investimenti all’estero in modo sempre più mirato e crescente. Assocamerestero – ha spiegato – è una rete composta da soggetti privati all’estero con una composizione bilaterale volta a promuovere l’internazionalizzazione delle imprese italiane nel mondo. Attualmente Assocamerestero si snoda in 20 uffici in America Latina.”

L’Ambasciatore del Guatemala, Alfredo Trinidad Velasquez, ha iniziato il suo intervento ricordando che nel conto del calendario Maya siamo nel 13 Backtun Ajaw e “non è la fine del mondo”, ha detto, “ma è la fine di un ciclo “. 21 dicembre inizierà il nuovo ciclo di 144.000 giorni, sarà il ciclo di armonia., e segno anche che il territorio attuale è il cuore della civiltà Maya. Velásquez, ha garantito che il suo Paese offre l’infrastruttura necessaria per soddisfare le aspettative di qualunque attività commerciale, condizioni di vita eccezionali dove il paradiso naturale si combina con un passato Maya, Xinca, Garifuna e coloniale, tesori culturali e storici e paesaggi che ispirano la contemplazione. Inoltre possiede un quadro legale che non fa discriminazioni di nessun tipo fra gli investimenti stranieri e locali , con una totale libertà di movimento di capitali e rimpatrio dei dividenti.

Per questo motivo, la regione ha firmato trattati di libero scambio con diversi paesi e attualmente in fase di ultimazione la firma dell’Unione europea – America centrale, trattato è chiamato “di quarta generazione” perché comprende la componente delle relazioni economiche.
Per Giménez, il Paraguay è una nazione con buone potenzialità di crescita e con una stabilità monetaria e fiscale (tra le pressioni fiscali più basse al mondo e procedure burocratiche semplificate), abbondanza di risorse naturali, grande riserva di acqua dolce, terreni fertili, popolazione prevalentemente giovane (più del 70% entro i 30 anni di età, con grande capacità di apprendimento ), un Paese, come detto dal Rappresentante dell’Uruguay, “posizionato strategicamente nel cuore del Sud America”.