Skip Navigation Main Navigation

Arriva a Piura (Perù) l’attrezzatura ad alta tecnologia donata dall’IILA nell’ambito del Progetto Agricoltura sostenibile e resiliente ai cambiamenti climatici


Lo scorso mercoledì 22 maggio è arrivata a Piura (Perù), presso la sede dell’Università Nazionale di Piura, un’importante partita di tecnologia per l’agricoltura di precisione, del valore di circa 22 mila euro, che porterà notevoli benefici al settore agricolo della regione.

Il lotto consiste in una stazione meteorologica portatile – dotata di sensori per temperatura, umidità, precipitazioni, anemometro, pannello solare e sensore di temperatura del suolo – che consentirà di raccogliere dati, monitorare e correlare i parametri climatici con la crescita delle colture, contribuendo alla ricerca che mira a migliorarne la resilienza ai cambiamenti climatici. A questa si aggiunge una seminatrice a vassoio per la germinazione, in grado di preparare 200 vassoi all’ora, equivalenti a 40.000 piantine all’ora.

L’attrezzatura italiana ad alta tecnologia è stata donata dall’IILA nell’ambito del progetto di cooperazione “Agricoltura sostenibile e resiliente ai cambiamenti climatici”, finanziato dalla Cooperazione italiana e realizzato dall’IILA insieme ai suoi partner locali, il Governo Regionale di Piura e l’Università Nazionale di Piura.

Nel mese di maggio, nel quadro dello stesso progetto si sono realizzate numerose altre attività, tra cui ricordiamo la consegna dei certificati ai numerosi studenti e docenti che hanno partecipato attivamente alla prima fase del progetto e i progressi nella costruzione di serre da parte degli studenti della Facoltà di Agronomia e Architettura dell’Universidad Nacional de Piura.

Guarda il video