Skip Navigation Main Navigation

Il progetto TRIFINIO IN forma tecnici agricoli, produttori e studenti nella gestione dei parassiti negli ortaggi


Durante la prima settimana di giugno si è tenuto il corso di formazione teorico-pratico “Gestione integrata dei parassiti negli ortaggi: strategie sostenibili per il controllo degli artropodi”, attività formativa svolta nell’ambito del progetto Trifinio IN, finanziato da AICS e realizzato da IILA e Plan Trifinio,

Il corso si è svolto presso il Sistema Tecnologico di Produzione Agricola (SISTAGRO) ed è stato curato dalla Dott.ssa Laura Depalo, docente presso l’Università di Bologna (DISTAL) ed esperta in agricoltura sostenibile e gestione agroecologica. Durante la formazione sono state condivise conoscenze teoriche e pratiche incentrate sul monitoraggio e la diagnosi di organismi nocivi, sulle strategie di prevenzione attraverso la gestione colturale, sull’uso di nemici naturali come metodo di lotta biologica e sull’applicazione razionale di prodotti a basso impatto ambientale.

Il corso era rivolto a tecnici agricoli, produttori e studenti della regione Trifinio, con l’obiettivo di rafforzare le capacità locali di affrontare le sfide poste dall’uso eccessivo di prodotti agrochimici e da pratiche agricole non sostenibili. Attraverso questo spazio, è stato promosso un approccio integrato e consapevole alla gestione dei parassiti, volto a migliorare la produttività senza compromettere la salute dell’ecosistema o delle persone.

L’ IILA continua a sostenere il trasferimento di conoscenze e la formazione specializzata come pilastri fondamentali per promuovere lo sviluppo territoriale nel Trifinio.