La Presidente della Repubblica del Costa Rica Laura Chinchilla in visita all’IILA 29 maggio 2012
Nel pomeriggio del 29 maggio, la Presidente della Repubblica del Costa Rica Laura Chinchilla Miranda, ha reso vista all’IILA -dove è stata accolta dal segretario generale Giorgio Malfatti di Monte Tretto e dai Delegati dell’Istituto, in una sessione straordinaria presieduta dall’ Ambasciatore del Guatemala e Presidente dell’IILA Alfredo Trinidad Velásquez.
Dopo la riunione con il corpo Diplomatico latinoamericano, la Presidente Laura Chinchilla, ha incontrato un consistente gruppo di giornalisti italiani e corrispondenti delle testate sudamericane. La stampa italiana ha avuto, così modo di conoscere il Presidente di un paese centroamericano molto impegnato nello sviluppo sostenibile che fu il primo in quell’aria ad abolire l’esercito e a voler risolvere le sue differenze attraverso il voto e non con le armi, come ad investire nelle scuole e negli insegnanti e non nelle caserme e soldati. Il Costa Rica, coerente con la sua storia, il prossimo anno investirà l’8% del PIL per l’istruzione, rispetto al 7% attuale, aumentando gli investimenti in ricerca e sviluppo, che é attualmente uno dei più alti in America Latina come percentuale del PIL.
Costa Rica è un Paese in “crescita che punta sulla qualità del lavoro e sullo sviluppo sostenibile”, forte della sua posizione geografica e della ricchezza di risorse. Per il Costa Rica, – ha spiegato la presiedente Chinchilla-, lo “sviluppo va ben al di là della ricchezza materiale in aumento” perché “nessuna strategia di sviluppo può avere successo senza un forte investimento in capitale umano”, è un paese desideroso di seguire gli sviluppi nel settore dell’ energia pulita”,che punta infatti sullo sfruttamento delle energie rinnovabili, dalla eolica alla idrica fino a quella geotermica, presentandosi come ” un laboratorio per le tecnologie che investe nel capitale umano, “siamo diventati un polo di attrazione per gli investimenti nelle industrie, altamente sofisticato, è il paese con la più alta percentuale di esportazioni ad alta tecnologia sul totale delle esportazioni di prodotti manufatti in America Latina”. Ha concluso Chinchilla dicendo che in Europa ha trovato partner non solo nel settore della difesa dell’ambiente, ma anche in quello dell’energia sostenibile e della lotta ai cambiamenti climatici”, e ha proposto il suo paese come sede ideale per incrementare un piano di sviluppo sostenibile nell’ambito delle scienze ambientali e delle energie rinnovabili.
Discorso di benvenuto_Presidente dell’IILA