Valutazione dello stato di avanzamento della Task Force in materia di anti-riciclaggio di denaro in Ecuador, 17-21 febbraio, Quito (Ecuador)
Una delegazione dell’IILA, composta dal Deputy Director del Componente dedicato al Rafforzamento istituzionale nella lotta alla corruzione e ai reati economici legati alla criminalità organizzata, Giovanni Tartaglia Polcini, e dallo Short Term Expert, esperto che si occupa dell’aggiornamento dello stato delle attività degli EME – Equipos Multidisciplinarios Especializados, Stefano Cavanna, si è recata in Ecuador per valutare lo stato dell’arte della Task Force in materia di anti-riciclaggio di denaro, attivata nella prima fase del Programma EL PACCTO in Ecuador e per avviare le attività programmate per il 2025.
La delegazione ha tenuto importanti incontri con rappresentanti delle istituzioni ecuadoriane interessate e incaricate nel combattere il riciclaggio di denaro, tra cui il Procuratore coordinatore dell’Unità specializzata in riciclaggio di denaro della Procura Generale, David Bermeo, il Coordinatore Tecnico della Unidad de Análisis Financiero y Económico – UAFE, Fernado Mera, il Sottosegretario per la Sicurezza Pubblica del Ministero dell’Interno, Guido Núñez, il Direttore per la lotta al Crimine Organizzato Transnazionale, Luis Armijos, e la Direttrice Nazionale del Dipartimento di Intelligence Tributario dello Servicio de Rentas Internas – SRI, Silvia Vasco. Il Consigliere Tartaglia Polcini ha incontrato altresì la dirigenza della Federazione degli esportatori ecuadoriani, Fedexport ed esponenti della società civile.
La missione ha permesso di avviare i primi contatti con le istituzioni locali per l’avvio dell’assistenza tecnica in materia anticorruzione da realizzare nell’ambito della seconda fase del Programma. In proposito, sono emerse significative necessità di approfondimento dei temi di trasparenza nel finanziamento dei partiti e nella gestione delle gare di appalto per opere pubbliche e pubbliche forniture.