Mario Benedetti, un compromiso con la vida, 18 ottobre 2011
Un omaggio al grande scrittore uruguayano a due anni dalla sua scomparsa.
Istituto Italo-Latino Americano, martedì 18 ottobre, ore 18.00
Il 18 ottobre 2011 ha avuto luogo l’incontro intitolato “Mario Benedetti: un compromiso con la vida. Un omaggio al grande scrittore uruguayano a due anni dalla sua scomparsa”. All’incontro, organizzato dall’IILA, dall’Ambasciata dell’Uruguay in Italia e da La Nuova Frontiera Edizioni, ha preso parte un pubblico numeroso che ha riempito la Sala Conferenze dell’IILA, come sempre succede quando si parla di Benedetti. Fra i presenti si segnala la partecipazione di rappresentanti del mondo diplomatico, accademico, editoriale e della cultura sia italiani che latinoamericani.
Gli Ambasciatori Giorgio Malfatti di Monte Tretto, Segretario Generale IILA, e Gustavo Álvarez, Ambasciatore dell’Uruguay in Italia, hanno parlato dell’universalità della figura di Mario Benedetti, mentre Lorenzo Ribaldi, Direttore de La Nuova Frontiera Edizioni, Martha Canfield, Docente di Letteratura Ispanoamericana, Università di Firenze e Sebastiano Triulzi, giornalista e critico letterario, hanno approfondito i diversi aspetti della vasta produzione letteraria di Mario Benedetti, spaziando dalla poesia alla narrativa, citando opere come il romanzo Grazie per il fuoco (Gracias por el fuego), che La Nuova Frontiera Edizioni ha recentemente pubblicato in italiano, e poesie come Táctica y Estrategia.
Mario Benedetti è stato un grande della letteratura uruguayana che ha segnato i percorsi letterari e poetici di tutta l’America Latina, attraverso un linguaggio universale che arriva al cuore di tutti. Non a caso, Mario Benedetti è stato definito “poeta del popolo”, per la sua parola diretta e trasparente che racchiude quella forza vitale che ha ispirato il titolo di questo incontro “Mario Benedetti: un compromiso con la vida”
Da sinistra a destra: Sylvia Irrazábal, Segretario Culturale IILA; Lorenzo Ribaldi, Direttore de La Nuova Frontiera Edizioni; Gustavo Álvarez, Ambasciatore dell’Uruguay in Italia; Giorgio Malfatti di Monte Tretto, Segretario Generale IILA; Martha Canfield, Docente di Letteratura Ispanoamericana, Università di Firenze; Sebastiano Triulzi, giornalista e critico letterario
Sala Conferenze IILA durante l’incontro dedicato a Benedetti.