Skip Navigation Main Navigation

Prosegue la Summer School IILA-IULM dal titolo “cacao: storia, società e sostenibilità”. 13 giugno – 4 luglio 2023


Prosegue la Summer School sul cacao dal titolo: “Cacao: Storia, Società e Sostenibilità”, iniziativa IILA-IULM, fruibile in forma del tutto gratuita su piattaforma IULM Flow (canale YouTube) articolata in 4 sessioni online, tutti i martedì fino al 4 luglio, dalle ore 16 alle ore 18 CEST.

Il 20 giugno, si è tenuta la seconda delle quattro sessioni previste, dedicata alle dinamiche sociali legate alla produzione di cacao e al ruolo femminile nella filiera del cacao in America Latina. Una sessione tutta al femminile, dove sono intervenute: Ninoska Hurtado (Rikolto) presentando i risultati principali di uno studio realizzato nel marzo 2023 dal titolo “La diagnosi di genere nella filiera del cacao, nella Regione SICA”; Maria Fernanda Rivera Dávila (Mil Alas) con la sua personale storia di successo; Yasmira Lisbeth Chén Coc, produttrice guatemalteca della comunità Maya Q’eqchi’.

La Summer School continua a registrare una altissima partecipazione di pubblico. Ben 399 gli iscritti di cui 325 provenienti da 13 diversi paesi dell’America Latina con in testa l’Honduras (86 iscritti) e a seguire la Colombia (69) l’Ecuador (43) il Guatemala (39) e il Perù (27) per citare solo i paesi maggiormente rappresentati. Interessante anche il dato sulla presenza femminile (61%) e sul settore di provenienza: Privato (163), Accademico (116) e Pubblico (60). Il 52% sono impiegati direttamente nella filiera del cacao. Circa 70 invece gli italiani registrati.Il prossimo appuntamento è per il 27 giugno, in una sessione in cui si affronteranno tematiche legate alla sostenibilità ambientale, con Marco Guilcapi del programma PROAmazonia e Andrea Monaco del programma AL INVEST VERDE.

Rivivi la diretta: https://www.youtube.com/watch?v=-ob5VoTdU0s