Skip Navigation Main Navigation

Presentata all’IILA la gastronomia dello Stato di Tabasco (Messico). 25 giugno 2024


Il 25 giugno presso la sede dell’IILA il Segretario di Turismo dello Stato messicano di Tabasco, José Antonio Nieves e la Segretario Generale dell’IILA, Antonella Cavallari hanno presentato l’evento “Tabasco Cuna de la Gastronomía del Mundo Maya”  inteso a promuovere il turismo, soprattutto quello legato alla natura e al  ricchissimo patrimonio gastronomico di questo Stato meno conosciuto del Messico.

La fruttuosa collaborazione dell’IILA con Tabasco è cominciata qualche anno fa dapprima nel settore del cacao – con la partecipazione di alcuni rappresentanti di aziende del Tabasco ai corsi di formazione organizzati dall’IILA e presso la SIGEP, principale fiera di riferimento del settore dolciario –  poi con il Progetto IILA “Economia Circolare e Città Verdi”, che consentito l’avvio proprio in questi mesi di un’iniziativa sulla gestione dei rifiuti urbani nella località di San Pedro Balacan. «La gastronomia e il rispetto dell’ambiente – ha ricordato Cavallari – sono elementi importanti per promuovere il turismo sostenibile ma, più in generale, anche la coesione sociale attraverso l’inclusione delle donne nell’ economia locale e fanno parte della relazione strategica che l’IILA intende portare avanti con Tabasco». Il Segretario di Turismo José Antonio Nieves ha presentato al pubblico presente, operatori italiani e rappresentanti di altri paesi latinoamericani, le caratteristiche principali del territorio e le opportunità che offre soprattutto nel settore turistico evidenziandone la ricchissima biodiversità e le esclusive esperienze gastronomiche certificate, parte di suggestive rutas turisticas che coniugano perfettamente identità locale e tradizione.

Particolarmente apprezzate e significative le testimonianze di due cocineras tradicionales di Tabasco – Nelly Cordoba (il cui ristorante è inserito tra i 20 migliori al mondo per la cucina a legna) ed Estela Lázaro – che hanno raccontato la loro storia, personale e professionale, sottolineando l’importanza dell’empowerment femminile nella società e nell’imprenditoria, da diffondere anche attraverso la condivisione della passione e delle conoscenze tramandate dalle precedenti generazioni. L’evento si è concluso con una degustazione di piatti e bevande tipici locali preparati dagli chef Oyuki Ramos e Alfonso Castañeda.