Skip Navigation Main Navigation

Partecipazione del Segretario Tecnico-Scientifico alla IX Edizione dell’Incontro internazionale ReLaCa Spazio. 9-10 maggio


La Segretario Tecnico Scientifico, Tatiana Ribeiro Viana, ha partecipato al IX Incontro Internazionale della Rete Spaziale dell’America Latina e dei Caraibi – ReLaCa ESPACIO, tenutosi dal 9 al 10 maggio presso l’Università di Jaén (Spagna) con il titolo “Le nuove attività spaziali: sfide e aspettative”. ReLaCa Espacio, fondato dal professore emerito Juan Manuel de Faramiñán, è un forum di discussione accademico di alto livello che offre a studenti e insegnanti l’opportunità di partecipare a dialoghi, workshop, attività incentrate su diversi aspetti delle tematiche spaziali e la sua struttura ha punti di contatto nazionali in Argentina, Brasile, Cile, Guatemala, Paraguay, Perù, Repubblica Dominicana, Messico e Uruguay. L’edizione di quest’anno mirava ad analizzare l’impatto delle innovazioni spaziali sulla comunità locale e globale.

La Segretario Ribeiro Viana ha presentato una relazione dal titolo “La ricerca scientifica e il principio di cooperazione nel campo delle attività spaziali” che ha affrontato aspetti quali il principio della cooperazione internazionale nel diritto spaziale, l’evoluzione dei meccanismi di cooperazione, la regolamentazione giuridica della cooperazione scientifica nello spazio extra-atmosferico, le tendenze e le sfide della cooperazione scientifica nello spazio.

Durante l’evento, il dott. Rodrigo Vesule Fernandes, professore di diritto all’Università di Siviglia e membro dell’Istituto Internazionale di Diritto Spaziale, e il prof. Jairo Becerra, professore di diritto all’Università di Rosario di Bogotá e membro dell’Istituto Internazionale di Diritto Spaziale, hanno presentato due pubblicazioni, intitolate rispettivamente “La ley de minería del espacio” e “El Régimen de la teleobservación de la tierra”. Entrambi i volumi andranno ad arricchire la Biblioteca dell’IILA, che possiede un’importante collezione di opere di autori latinoamericani nel campo spaziale. Nel corso di ReLaCa Espacio, l’avvocato argentino Álvaro Erices ha ricevuto il premio Aldo Armando Cocca. L’edizione 2025 di ReLaCa Espacio si terrà a Bogotá.

Parallelamente al programma dell’incontro ReLaCa, si è tenuta la fase latinoamericana della Manfred Lachs Space Law Moot Court Competition, concorso internazionale che mira a promuovere lo sviluppo di competenze tecniche per consentire la pratica del diritto internazionale ai massimi livelli. Il concorso si svolge in due fasi: una fase regionale, divisa per zone geografiche, in cui competono squadre provenienti da America Latina, Nord America, Europa, Asia-Pacifico e Africa, e una fase mondiale in cui competono i 5 vincitori delle fasi regionali. Questa fase finale si tiene ogni anno durante il Congresso della Federazione Astronautica Internazionale (IAC) ed è giudicata dalla giuria della Corte Internazionale di Giustizia. A rappresentare l’America Latina all’IAC Milano 2024 sarà un rappresentante dell’UNAM del Messico, vincitore del girone latinoamericano.