L’IILA partecipa all’Incontro Annuale COPOLAD III 2025 a Varsavia. 6-7 maggio 2025
Oltre 150 esperti provenienti da 40 Paesi dell’America Latina, dei Caraibi e dell’Europa si sono riuniti il 6 e 7 maggio presso il National Stadium di Varsavia per l’Incontro Annuale del Programma COPOLAD III, il principale spazio di dialogo biregionale UE-ALC in materia di politiche sulle droghe. L’evento ha offerto l’occasione per presentare i risultati dei primi quattro anni del programma e per affrontare, attraverso undici sessioni tematiche, le principali sfide comuni: droghe sintetiche e nuove sostanze psicoattive, inclusione sociale, territori vulnerabili, giustizia e diritti umani, miglioramento della qualità delle informazioni e delle evidenze scientifiche attraverso il rafforzamento degli Osservatori Nazionali sulle Droghe.
Nel panel di apertura è intervenuta la Segretario Generale dell’IILA, Antonella Cavallari, insieme a: Olga Baus, Capo Unità dei Programmi Paese per l’America Latina e i Caraibi di INTPA B2; Michal Aleksandrowicz, Capo del Dipartimento per la Lotta contro la Criminalità Organizzata del Ministero dell’Interno della Polonia; Francisco Tierraseca, Direttore per l’Internazionalizzazione delle Amministrazioni Pubbliche di FIAP. Durante il suo intervento, la Segretario Cavallari ha posto l’accento sull’importanza della destinazione sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata, ricordando il sostegno espresso da Papa Francesco a questo approccio in occasione di un evento alla Pontificia Università dedicato al tema. SG Cavallari ha inoltre ribadito la necessità di “costruire una cultura della legalità affinché i processi siano stabili e duraturi” e offerto la piena collaborazione delle istituzioni italiane che operano nell’ambito del progetto – Dipartimento Politiche Antidroga, Direzione Centrale Servizi Antidroga, Direzione Investigativa Antimafia, Protezione Civile, Presidenza del Consiglio dei Ministri – a condividere le proprie strategie ed esperienze. L’incontro, momento cruciale per fare un bilancio del lavoro svolto e definire nuove azioni future, ha preceduto la XXV Riunione del Meccanismo di Cooperazione e Coordinamento UE-CELAC in materia di droghe del prossimo 8 maggio.
L’incontro, momento cruciale per consolidare il lavoro svolto e definire nuove azioni strategiche per il futuro, ha preceduto la XXV Riunione del Meccanismo di Cooperazione e Coordinamento UE-CELAC in materia di droghe del prossimo 8 maggio.
COPOLAD III è un programma quadriennale avviato nel febbraio 2021 e finanziato dall’Unione Europea. Ha l’obiettivo di rafforzare le politiche pubbliche in materia di droghe nei Paesi dell’America Latina e dei Caraibi, promuovendo approcci basati su evidenze scientifiche, salute pubblica, diritti umani e parità di genere. È realizzato da un consorzio guidato da IILA e FIAP, con la partecipazione di GIZ (cooperazione tedesca) e dell’Osservatorio Europeo sulle Droghe. Nell’ambito del programma, l’IILA coordina in particolare le attività di cooperazione giudiziaria e di polizia nei settori del contrasto al traffico di stupefacenti e dell’antiriciclaggio.