L’IILA e ANACAFÉ firmano un accordo per rafforzare la cooperazione nel settore del caffè. 16 ottobre 2025)
È stato firmato oggi l’Accordo tra l’IILA – Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana e ANACAFÉ – Asociación Nacional del Café, istituzione che promuove la produzione e l’esportazione di caffè del Guatemala.
L’intesa, firmata dalla Segretario Generale dell’IILA, Antonella Cavallari, e dal Direttore Generale di ANACAFÉ, Luisa Fernanda Correa Mancía, consolida la proficua collaborazione già in corso da diversi anni tra le due istituzioni. A partire dal 2013, infatti, più di 20 tecnici di ANACAFÉ hanno preso parte a varie edizioni della Scuola Italiana del Caffè, nonché a diverse manifestazioni fieristiche, tra cui World of Coffee, Milano Coffee Festival e SIGEP, la fiera internazionale di riferimento dedicata alle eccellenze del Foodservice che si svolge ogni anno presso la Fiera di Rimini.
La Segretario Cavallari ha ricordato che “IILA realizza da molti anni progetti di cooperazione allo sviluppo nel settore del caffè a sostegno di piccoli produttori dell’America Latina, soprattutto giovani e donne con l’obiettivo di fornire loro gli strumenti per rafforzare le capacità imprenditoriali, potenziando la loro partecipazione nella intera filiera del caffè”. A tal proposito, tra il 2016 e il 2017 l’IILA ha realizzato, in collaborazione con ANACAFE, corsi di formazione imprenditoriale a beneficio di 75 donne produttrici di caffè del Dipartimento di Huehuetenango (Guatemala), e una attività di scambio di esperienze tra 38 donne produttrici di diverse aree di El Salvador e Guatemala. “Questa alleanza strategica con IILA ci permetterà di potenziare le sinergie, aprire opportunità e condividere conoscenze che beneficeranno direttamente i produttori di caffè, principalmente quelli provenienti da piccole aree”, ha sottolineato Luisa Fernanda Correa Mancía, Direttore Generale di ANACAFÉ.
La prima iniziativa che IILA e ANACAFÉ intendono realizzare per concretizzare la collaborazione rinnovata con l’Accordo appena sottoscritto, è un’attività formativa a beneficio di donne produttrici di caffè del Dipartimento di Alta Verapaz. L’attività si realizzerà in collaborazione con ANACAFÉ, Fondazione Lavazza e l’Associazione Verdad y Vida nel mese di febbraio p.v. in Guatemala nell’ambito del Progetto IILA “Formazione imprenditoriale in America Latina con approccio di genere”, finanziato dalla DGCS-MAECI, con l’obiettivo di promuovere l’equità di genere nel settore e modelli di business più inclusivi e sostenibili.