Iquitos: Il progetto Perú Social incontra istituzioni pubbliche e private per identificare attività e attori chiave
Il progetto Perú Social finanziato dall’Unione Europea e implementato dall’Organizzazione Internazionale Italo-Latinoamericana (IILA), dalla Fondazione AVSI e dalla Deutsche Gesellschaft für Internationale Zusammenarbeit (GIZ GmbH), sta fornendo assistenza tecnica nell’ambito della Politica Nazionale di Sviluppo e Inclusione Sociale al 2030 (PNDIS), con l’obiettivo di promuovere meccanismi che permettano ai beneficiari dei programmi sociali del MIDIS di ottenere migliori redditi attraverso il lavoro.
Nel mese di marzo, durante tre giorni di dialogo con attori istituzionali del settore pubblico e privato nella città di Iquitos, un team di esperti di Perú Social guidato da Teodoro Sanz ha identificato in via preliminare una serie di opportunità per migliorare i redditi tramite l’imprenditorialità e/o l’inserimento lavorativo in settori come il turismo, gli idrocarburi, il commercio e i servizi, tra gli altri. Inoltre, è stata evidenziata la necessità di formazione, così come di educazione finanziaria e campagne informative, aspetti trasversali fondamentali per permettere a Iquitos di avanzare verso una transizione all’economia formale. L’articolazione tra i tre livelli di governo, assieme alle istituzioni private, è un altro dei fattori chiave che la missione ha potuto riscontrare sul campo.
Alle riunioni svoltesi a Iquitos hanno partecipato funzionari della Direzione Regionale del Lavoro e Promozione dell’Impiego del Governo Regionale di Loreto, del Programma Nazionale “Tu Empresa” del Ministero della Produzione, del Centro di Innovazione Produttiva e Trasferimento Tecnologico (CITE) di Maynas, della Municipalità Provinciale di Maynas, delle Municipalità Distrettuali di Punchana e Belén, dell’Associazione Los Apus, del Servizio Nazionale di Formazione per l’Industria delle Costruzioni (SENCICO), del Servizio Nazionale di Addestramento nel Lavoro Industriale (SENATI), della Banca della Nazione, della Camera di Commercio di Loreto, di Cáritas Iquitos e di Caretur Loreto; oltre a rappresentanti dei programmi del MIDIS, come il Programma Nazionale di Sostegno Diretto ai Più Poveri – Juntos, il Programma Nazionale di Complementazione Alimentare – PCA, il Programma Nazionale Cuna Más – PNCM e il Fondo di Cooperazione per lo Sviluppo Sociale – FONCODES. Durante questa missione si sono tenuti anche incontri con famiglie beneficiarie dei programmi Juntos, PNCM e PCA.