Skip Navigation Main Navigation

Incontro all’IILA: “Le arpilleras cilene: memoria, diritti umani e movimento delle donne”. 9 settembre 2025


Martedì 9 settembre, alle ore 17.30, nella Sala Lettura dell’IILA, in via Giovanni Paisiello 24, l’Ambasciata del Cile in Italia presenta l’incontro “Le arpilleras cilene: memoria, diritti umani e movimento delle donne”. Le arpilleras sono tessuti artigianali cuciti a mano, nati come forma di resistenza culturale durante la dittatura di Pinochet: un’attività tradizionalmente legata al mondo femminile, in grado di dar voce ai desideri di trasformazione e di raccontare la fatica e il bisogno di giustizia. Le arpilleras sono ancora oggi uno strumento di memoria collettiva e attivismo femminile.

All’incontro partecipano Aida Moreno Reyes, arpillerista storica e presidente della Casa de la Mujer di Huamachuco; Angela Di Matteo, Università Roma Tre e Beatriz Silva, giornalista e ricercatrice. Parole di saluto di S.E. Ennio Vivaldi, Ambasciatore del Cile in Italia, e Claudia Barattini, Segretaria Culturale IILA. Modera Patricia Mayorga, Ambasciata del Cile.

L’incontro fa parte dell’ampio programma artistico di “LaVALLE – Festival Internazionale permanente di ricerca artistica, arte pubblica e pratiche partecipative”, finanziato dal bando Fondart 2025 del Ministero delle Culture, Arte e Patrimonio del Cile, con il patrocinio dell’Ambasciata del Cile in Italia, dell’IILA, del Museo della Memoria e dei Diritti Umani del Cile e della Direzione Affari Culturali – DIRAC del Ministero Affari Esteri del Cile.