Il Presidente della Repubblica del Paraguay Santiago Peña Palacios in visita all’IILA: opportunità di cooperazione e investimenti al centro dell’incontro
Il 14 ottobre 2025, l’IILA – Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana ha avuto l’onore di accogliere S.E. Santiago Peña Palacios, Presidente della Repubblica del Paraguay, per un incontro ad alto livello dedicato al rafforzamento delle relazioni economiche e di cooperazione tra Paraguay, Italia e Unione Europea. All’evento, aperto dal Segretario Generale dell’IILA Antonella Cavallari, hanno partecipato il Sottosegretario di Stato del MAECI e Delegato del governo italiano presso IILA, Giorgio Silli, i Delegati dei Paesi membri IILA, numerosi rappresentanti del sistema Paese italiano, del mondo imprenditoriale e istituzionale, con l’obiettivo di approfondire le opportunità offerte dalla strategia europea del Global Gateway e dalle iniziative finanziate dalla UE a supporto di investimenti sostenibili e partenariati strategici, molti dei quali coinvolgono direttamente il Paraguay.
Nel suo intervento, S.E. il Presidente Peña Palacios, dopo un excursus sul percorso storico che ha portato il paese all’attuale contesto politico, sociale ed economico, ha illustrato ai partecipanti le prospettive di sviluppo e investimento del Paraguay, evidenziando la stabilità del Paese, le potenzialità delle sue risorse naturali e umane e la sua crescente rilevanza nel contesto geopolitico ed economico regionale. Politiche fiscali che incentivano investimenti diretti esteri, una popolazione giovane con potenziale di produttività ancora da valorizzare, un settore agricolo sviluppato e cha avanza verso la sostenibilità, una matrice energetica per lo più basata su fonti sostenibili e un ruolo convinto e proattivo nel Mercosur, anche in funzione della firma dell’Accordo con la UE: sono questi alcuni degli elementi sottolineati dal Presidente come chiave per lo sviluppo e come opportunità per le imprese che vogliano investire nel paese.
La Segretario Generale dell’IILA, Antonella Cavallari, ha aperto l’incontro ringraziando le numerose e importanti imprese italiane presenti e ricordando in particolare i principali programmi e progetti europei ai quali IILA sta collaborando in Paraguay. Tra essi: il programma di formazione, occupazione giovanile e sviluppo locale legato all’investimento Paracel, nel settore della cellulosa sostenibile, il programma AL INVEST Verde per lo sviluppo di sistemi di tracciabilità per carne, cuoio e soia affinché le filiere siano conformi alle normative UE, in particolare al regolamento EUDR sulla deforestazione. La Segretario Cavallari ha evidenziato altresì il contributo in termini di sostegno alle politiche del lavoro e alla formazione che IILA sta offrendo all’Agenda Global Gateway in America Latina nel contesto del Programma Sociedades Inclusivas, sottolineando come l’approccio della UE – che integra cooperazione, investimenti pubblici e privati, dimensione sociale degli investimenti stessi – rappresenti un modello innovativo per generare un positivo impatto socio-economico. Numerosi i settori di cooperazione attivi: sostenibilità agroalimentare, aerospazio, sanità (telemedicina, salute mentale, bio-sicurezza), valorizzazione del patrimonio culturale indigeno e giustizia e sicurezza, con la partecipazione a progetti europei come El PACCTO.
Il SdS del MAECI, Giorgio Silli, che ha visitato il Paraguay in occasione della cerimonia di insediamento del Presidente Peña Palacios nell’agosto 2023, ha evidenziato la straordinaria vitalità del Paese, sottolineandone la forte dinamicità sia sul piano sociale che economico. In particolare, ha posto l’accento sul valore strategico del capitale umano paraguaiano, giovane e altamente produttivo, considerandolo una risorsa chiave per lo sviluppo sostenibile e per l’attrazione di nuovi investimenti internazionali.
L’incontro si è concluso con una sessione di domande delle imprese presenti, tra esse ACEA, ENEL e TELESPAZIO, rivolte al Presidente Peña Palacios a dimostrazione dell’ interesse suscitato. L’evento ha evidenziato al più alto livello la volontà condivisa di rafforzare la cooperazione tra Italia, Unione Europea e Paraguay, anche grazie al ruolo di IILA come efficace e apprezzato esecutore di progetti sia europei che italiani, in un’ottica sempre più integrata e innovativa, promuovendo uno sviluppo sostenibile e inclusivo, basato su partenariati di lungo termine tra istituzioni, imprese e società civile.