IILA-Haiti: SG Cavallari incontra il Ministro dell’Educazione, Augustin Antoine. 20 febbraio 2025
La Segretario Generale dell’IILA, Antonella Cavallari, ha accolto presso la sede dell’Organizzazione il Ministro dell’Educazione Nazionale e della Formazione Professionale di Haiti, Augustin Antoine, accompagnato dall’Incaricata d’Affari dell’Ambasciata di Haiti in Italia, Estelle-Laure Gilles e dai suoi più stretti collaboratori. Una gradita occasione per rafforzare il rapporto con questo Paese membro, da anni in grave difficoltà. La Segretario Cavallari ha espresso il pieno sostegno dell’IILA e la disponibilità a mettere a disposizione del paese l’esperienza acquisita dall’Organizzazione per far fronte alle delicate sfide che Haiti sta affrontando, in particolare nel settore di competenza del Ministro Antoine, quello della formazione, con le sue evidenti ricadute per lo sviluppo socio-economico. A tal proposito, Cavallari ha illustrato i soddisfacenti risultati ottenuti a Dajabon nella zona di confine tra la Repubblica Dominicana e Haiti con il Progetto di Agricoltura di Precisione e Sostenibile concluso nel dicembre 2024, e ha auspicato di poter avviare in altre zone di Haiti analoghe iniziative di cooperazione per il miglioramento della produzione agricola e della sicurezza alimentare, eventualmente avvalendosi della collaborazione di esperti haitiani formati nell’ambito di precedenti progetti e stage professionali organizzati da IILA. Il Ministro Antoine, ringraziando per la disponibilità, ha evidenziato quale priorità della sua agenda di membro del Governo di transizione, in carica fino al 2026, la politica nazionale alimentare nelle scuole, che ha tra l’altro comportato la recente creazione di “Licei agricoli” per la preparazione specifica di studenti formati in agricoltura, che beneficerebbero senza dubbio di una collaborazione quale quella prospettata da IILA.
Al termine dell’incontro il Ministro Antoine, ringraziando la Segretario Cavallari per il proficuo scambio di idee e informazioni, ha sottolineato la sua piena fiducia nell’Organizzazione, auspicando di poter presto lavorare insieme e invitandola a realizzare una visita nel paese.