Skip Navigation Main Navigation

Dall’orto alla tavola: il successo produttivo e commerciale della prima campagna 2024-2025 del CECASP


L’agricoltura sostenibile a Piura (Perù) compie un passo fondamentale con l’inaugurazione del Centro di Sperimentazione e Formazione in Agricoltura Sostenibile e di Precisione (CECASP), promosso dall’IILA, che segna il successo dell’avvio della sua fase produttiva. Il centro, che unisce ricerca, tecnologia e sostenibilità, si è affermato come spazio chiave per lo sviluppo e la formazione nell’agricoltura sostenibile e di precisione.

A differenza dei sistemi tradizionali basati sulle monocolture, il CECASP è riuscito a coltivare una grande varietà di ortaggi, dimostrando la fattibilità di modelli agricoli sostenibili che privilegiano la cura dell’ambiente e garantiscono la sicurezza alimentare. I volumi di produzione sono aumentati in modo significativo, raggiungendo livelli tali da soddisfare la domanda del mercato locale.

Le vendite commerciali sono iniziate con entusiasmo, attraverso il rifornimento di mercati e ristoranti locali di Piura. In collaborazione con gli studenti e i docenti dell’Università Nazionale di Piura (UNP), sono stati valutati aspetti chiave come le ricerche di mercato, la progettazione di etichette e le strategie di vendita, facilitando il futuro accesso degli agricoltori locali alle catene di commercializzazione.

Inoltre, il CECASP ha lanciato un programma di donazione rivolto a diverse famiglie, condividendo i frutti di questo sforzo collettivo e contribuendo attivamente alla promozione della sicurezza alimentare nella comunità. Integrando scienza e tecnologia con le pratiche agricole, il CECASP contribuisce in modo significativo a migliorare le condizioni di vita dei produttori, promuovendo la sostenibilità e la resilienza ai cambiamenti climatici.

Con il sostegno della Cooperazione Italiana e dell’IILA, il CECASP continua a consolidarsi come centro di eccellenza nella formazione, nello sviluppo agricolo e nella trasformazione sociale della regione.