Concerto “La musica barocca americana al tempo delle Missioni Gesuitiche Guaraní”
Fronteras Musicales Abiertas (FMA) è un programma di alta formazione in musica barocca e repertorio operistico che opera dal 2010 nella regione transfrontaliera di Misiones, tra Paraguay, Argentina e Brasile, e dal 2014, in Baja California, a Tijuana, nella frontiera nord del Messico.
Ha coinvolto nelle sue attività più di 600 giovani musicisti e realizzato 60 rappresentazioni, 50 laboratori formativi e 3 tournée internazionali.
Le Missioni Gesuitiche Guaranì, nel XVII e XVIII secolo, furono uno straordinario esperimento religioso, sociale, economico e culturale. L’arte barocca fu il linguaggio adottato nella creazione di questa nuova comunità.
Ispirato in questa tradizione, il Programma FMA, vuole contribuire ai processi di integrazione regionale dell’America Latina, mediante la proposta dell’alta formazione musicale, fondata sulla pertinenza e la contiguità fra territori e repertori, per rafforzare i legami culturali fra i popoli.
Il Programma FMA è promosso dall’IILA (Istituto Italo-Latino Americano) e dal CeSPI (Centro Studi di politica internazionale), con l’appoggio della Cooperazione Italiana (DGCSMAECI).
Hanno sostenuto il Programma Telecom Italia, Terna e GSE.
L’Orchestra di FMA parteciperà al Concerto commemorativo della Giornata Mondiale dell’Alimentazione che si realizzerà il prossimo 15 ottobre nel Teatro dell’Expo di Milano. Il Concerto è organizzato dalla DGCS – MAECI, la FAO e la Commissione europea.