Skip Navigation Main Navigation

ChileValora e il Programma UE EUROSociAL Puente insieme in due importante eventi internazionali su “green jobs”, in occasione dei 13 anni dell’Alleanza del Pacifico e dell’inizio della presidenza pro tempore cilena.


Il 24 aprile, a Santiago del Cile, si è tenuto il seminario internazionale Anticipare la domanda di lavori verdi: le competenze lavorative al centro dello sviluppo produttivo per una giusta transizione, organizzato da ChileValora e dal Programma UE EUROsociAL, in collaborazione dell’OIT-CINTERFOR. La partecipazione del programma è stata guidata dall’IILA, con esperti provenienti dall’Europa e dall’America latina che hanno anche facilitato la conferenza inaugurale. Il seminario è stato uno spazio di scambio e discussione sul nesso esistente tra transizione ecologica e occupazione, permettendo di approfondire, in particolare, le strategie per il rafforzamento delle capacità e le misure volte a trasformare l’occupazione di qualità in una colonna portante delle trasformazioni attuali e future.

Tra le riflessioni più importanti, si è parlato di politiche climatiche a lungo termine, dei territori interessati dalla transizione, della necessità di articolare gli investimenti strategici con azioni organiche e integrate per costruire ecosistemi favorevoli alla creazione di posti di lavoro, e del rafforzamento del capitale umano attraverso competenze “verdi”, tema su cui il Programma ha costantemente sostenuto i Paesi dell’Alleanza del Pacifico. Mentre il 25 aprile, nell’ambito della commemorazione del 13° anniversario della fondazione dell’Alleanza del Pacifico, si è svolo un Dialogo internazionale dal titolo “Sfide per promuovere l’occupazione di qualità nella transizione verde“, uno spazio di riflessione e di proposte per allineare gli investimenti, le politiche pubbliche e le strategie di capacità per distribuire le opportunità di questa transizione nei Paesi che compongono l’Alleanza del Pacifico. All’evento hanno partecipato rappresentanti di Brasile, Colombia, Perù, Paraguay, istituzioni cilene, AFD (Francia) e rappresentanti del programma Eurosocial Puente dell’UE, accompagnati dall’esperta dell’IILA, Silvia Lara, anche ex ministro del Lavoro del Costa Rica.

Sfruttare queste opportunità comporta un’enorme sfida di governance e di gestione per i Paesi della regione, che sono anche chiamati a garantire che gli investimenti siano governati da strategie che portino alla creazione di occupazione di qualità“. Con queste parole di chiusura, Francesco Maria Chiodi, coordinatore IILA del programma UE EUROsociAL Puente, ha richiamato l’attenzione sul momento particolarmente favorevole per la transizione verde nella regione, ricordando l’Agenda della Global Gateway Strategy e la disponibilità e l’interesse di banche, istituzioni e investitori internazionali nei settori della transizione verde nella regione.