Brasile: Inizia il Progetto “Scuola ‘Nossa Senhora Aparecida’: Centro di formazione per giovani a Salvador de Bahia, Brasile”, finanziato all’IILA dalla DGCS/MAECI.
Il Progetto, affidato dalla DGCS-MAECI all’IILA – e realizzato in collaborazione con la Fraternità Francescana di Betania, la Fundação Betania Onlus e lo Studio di Architettura Z14 – consisterà nella costruzione di un centro di accoglienza e ospitalità per i giovani che vivono in gravi situazioni di disagio e ad alto rischio di marginalità sociale offrendo loro una formazione che possa assicurare le condizioni per un percorso di crescita e sviluppo integrali. La Fraternità Francescana di Betania, fondata nel 1982 si occupa di sostenere le diverse forme di povertà nei contesti nazionali e di missione (Svizzera, Germania e in Brasile) in cui sono presenti le Fraternità.
In Brasile la comunità comincia ad operare sin dal 2009 a Salvador de Bahia, nel complesso di quartieri che ruotano intorno al Bairro di São Cristovão, in prossimità di molti insediamenti indigenti della zona nord della città. Il Progetto Brasile nasce infatti con l’intento di realizzare un centro di formazione, completamente gratuito per bambini e giovani che vivono in gravi situazioni di disagio e vulnerabilità sociale. Nel 2014 si è conclusa la costruzione della creche (asilo) “Nossa Senhora Aparecida” che comprende l’asilo nido (0-3 anni) e la scuola per l’infanzia (3-6 anni) e che – ad oggi – accoglie circa 100 bambini, di età compresa tra i 5 mesi e i 6 anni. Il Progetto IILA – FFB sarà invece diretto a 300 bambini e giovani dai 6 ai 18 anni con l’obiettivo di creare un contesto favorevole all’istruzione dei minori ma che includa anche le famiglie attribuendo quindi una grande importanza al coinvolgimento e dialogo con i contesti socio-culturali di appartenenza. Si tratta di un approccio i cui principi pedagogici si fondano sull’apprendimento attivo a partire dai linguaggi dei bambini in ambienti pensati e organizzati con fini educativi, in cui i processi conoscitivi sono basati principalmente sull’esperienza (ispirati al “Reggio Emilia Approach”).
Il progetto architettonico Scuola ‘Nossa Senhora Aparecida’ prevede l’impiego di tecniche ecocompatibili, orientate al risparmio energetico e volte alla creazione di un ambiente scolastico accogliente e moderno e che generi le condizioni per percorsi di crescita personale in una dimensione umana e spirituale, attraverso un percorso formativo culturale e professionale.