Skip Navigation Main Navigation

AVVIO DELLA “RETE DI HISTORIADORES PER LA CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHIVISTICO E LIBRARIO” DI CUBA: Corso di Restauro della Carta di Cienfuegos


Nell’ottica di continuare la positiva cooperazione che l’IILA sta portando avanti e con l’obiettivo di estendere questa a tutto il paese e’ stata avanzata ufficialmente richiesta da parte della Oficina del Historiador de la Ciudad de La Habana di proseguire con le attività di formazione e rafforzamento istituzionale attraverso la Creazione di una Rete di “Historiadores” per la Conservazione del Patrimonio Archivistico e librario cubano.

Il progetto, prevede la creazione di piccoli centri/laboratori di restauro nelle varie città patrimoniali; nonché la formazione di risorse umane del settore. Le attività previste beneficiano diverse città del paese. Per questo primo modulo formativo, è stata prevista la creazione di un piccolo centro di restauro presso la città di Cienfuegos e la formazione dei conservatori non solo di questa città ma anche delle città limitrofe.

Nell’ambito di queste attività, dal 22 Maggio al 3 Luglio 2015 si è svolto il corso  di Conservazione della Carta a CienfuegosIl corso ha avuto come obiettivo quello di diffondere i principi propedeutici fondamentali e una metodologia di lavoro per la conservazione dei materiali d’archivio e di biblioteca attraverso la creazione di un laboratorio di restauro e impartendo lezioni teoriche e pratici

Nello specifico, il corso ha trattato i temi del degrado della carta, la creazione di schede di restauro, l’insegnamento pratico delle tecniche di integrazione più usate e la conservazione finale dell’opera. 
Le esercitazioni sono state svolte su documenti storici originali messi a disposizione dalla diverse istituzioni della città di Cienfuegos.
 
 
Qui di seguito alcune immagini del corso:
 
cienfuegos3.2015    cienfuegos2.2015
cienfuegos9.2015     cienfuegos5.2015

 
 
cienfuegos7.2015
 
  
cienfuegos8.2015

rsz 2img 3194 foto di gruppo

 
Per informazioni:
 
Servizio Cooperazione
Tel. +39 06 68492208/252/233/262