Skip Navigation Main Navigation

Attività del Programma dell’UE FPI di sostegno al Sistema penitenziario di Ecuador


Corso di formazione per 1400 agenti penitenziari_Ecuador_Quito

Dal 3 al 17 ottobre presso sei scuole penitenziarie in Ecuador si sono tenuti diversi corsi di capacity building per 1.400 nuovi agenti penitenziari nel paese. Le attività di formazione realizzate da esperti provenienti da Italia, Francia, Portogallo e Cile, e coordinate dall’IILA, rientrano nell’ambito dell’azione di sostegno dell’Unione Europea per il rafforzamento del sistema penitenziario dell’Ecuador mediante la mobilitazione di expertise europea e latinoamericana e dell’implementazione di azioni concrete che contribuiscano a:

  1. rafforzare le istituzioni penitenziarie del paese
  2. dotare il sistema penitenziario di uno staff preparato in materia di prevenzione e gestione delle crisi penitenziarie
  3. contribuire ad una gestione penitenziaria orientata al rispetto dei diritti umani dei detenuti
  4. ridurre l’infiltrazione della criminalità negli istituti penitenziari
delegazione di officiali e funzionari del Foreing Policy Instruments dell’Unione Europea (FPI). Direttore del Programma Dott. Paolo Di Sciuva

L’Unità di gestione IILA-AVSI del Programma dell’UE “Emergency response program to strengthen Ecuador’s penitentiary system” lo scorso 24 ottobre ha ospitato nella sede di Quito, in Ecuador, una delegazione di ufficiali e funzionari del Foreing Policy Instruments dell’Unione Europea (FPI) con l’obiettivo di monitorare le attività realizzate in questi primi mesi di esecuzione del programma.

Il direttore internazionale di Programma, in occasione della visita, ha illustrato i risultati raggiunti dalle prime azioni implementate in materia di rafforzamento istituzionale penitenziario e capacity building per il personale penitenziario che entrerà a far parte del Sistema Nazionale di Attenzione alle Persone Prive di Libertà (SNAI), e presentato le attività da eseguire nei prossimi mesi.