Skip Navigation Main Navigation

Progetto di formazione per la difesa idrogeologica del territorio in Repubblica Dominicana ed Haiti. 2007-2009


Data e luogo di realizzazione
Repubblica Dominicana – Haiti
2007 – 2009

Controparti
Instituto Nacional de Recursos Hidráulicos (INDRHI) – Repubblica Dominicana
Secretaria de Estado de Medio Ambiente y Recursos Naturales (SEMARN) –Repubblica Dominicana
Ministère de l’Agriculture de Ressources Naturelles et du Développement Rural (MARNDR) – Haiti

Con il finanziamento di
Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri d’Italia (DGCS/MAE)
Istituzioni nazionali con apporti in strutture, logistica e risorse umane

Obiettivi, descrizione e risultati attesi
Nel maggio 2004, un disastroso evento alluvionale ha sconvolto il bacino transnazionale del Rio Soliette, distruggendo ampie porzioni degli abitati di Fond Verrettes (Haiti) e Jimaní (Repubblica Dominicana), uccidendo un totale di 1059 persone nella parte haitiana del bacino –oltre a 1600 dispersi- e 414 in quella Dominicana, di cui 393 solo nell’abitato di Jimaní –oltre a 270 dispersi.
A valle di questa tragedia, l’IILA ha promosso e finanziato il Proyecto de capacitación para la defensa hidrogeológica del territorio en la República Dominicana y Haiti, implementato dal DISTART dell’Università degli Studi di Bologna. Il progetto si è articolato su una iniziale attività sistematica di formazione di 12 ingegneri funzionari pubblici haitiani e dominicani, nell’ottica del rafforzamento istituzionale, e sulla successiva predisposizione, col concorso attivo dei formandi, di una prima proposta di piano organico di interventi per la sistemazione del bacino binazionale del Rio Soliette.
Nell’ottica di una gestione condivisa del bacino del Soliette tra Haiti e Repubblica Dominicana, il progetto ha visto la partecipazione delle principali istituzioni locali operanti nel settore in Repubblica Dominicana e in Haiti.
Il Progetto, conclusosi nel dicembre 2006, ha riscosso ripetute manifestazioni di apprezzamento da parte delle Istituzioni nazionali dei due Paesi coinvolti, che hanno sollecitato un ulteriore appoggio da parte dell’Italia nello sviluppo del piano degli interventi di messa in sicurezza del bacino binazionale del Rio Soliette.

Obiettivo generale
Ai fini della realizzazione del complesso di interventi previsti dalla proposta di piano messa a punto nell’ambito del Proyecto de capacitacion para la defensa idrogeologica del territorio en la Republica Dominicana y Haiti si è ritenuto indispensabile un approfondimento del livello progettuale al fine di pervenire ad un livello di dettaglio adeguato alla ricerca di finanziamenti in ambito internazionale per la progettazione esecutiva e la successiva realizzazione delle opere.

Obiettivi specifici
Sviluppo delle attività di approfondimento necessarie a pervenire alla progettazione degli interventi previsti dalla proposta di piano messa a punto nell’ambito del Proyecto de capacitación para la defensa hidrogeológica del territorio en la República Dominicana y Haiti: rilievi topografici di dettaglio, sondaggi geognostici, modellazioni matematiche ed attività specifiche di progettazione.

Destinatari
Specializzazione di 12 Ingegneri formati nella fase precedente.
Popolazione dominicana e haitiana abitante nel bacino del rio Soliette.
Comunità principali: Fond Verettes (Haiti), Jimaní (Repubblica Dominicana) 





Per informazioni:
Servizio Cooperazione
Tel. +39 0668492253/252/243/208
cooperazione@iila.org