All’IILA un evento di presentazione delle nuove destinazioni turistiche del Nicaragua. 12 giugno 2025
Il 12 giugno si è svolto presso la sede IILA l’evento “Nicaragua Unica Originale”, organizzato insieme all’Ambasciata del Nicaragua in Italia per presentare le nuove destinazioni turistiche del Paese a tour operator, agenzie di viaggio e giornalisti del settore italiani.
L’incontro è stato inaugurato dall’Ambasciatore della Repubblica del Nicaragua in Italia, S.E Mónica Robelo, la quale ha evidenziato come il Nicaragua sia una meta ancora da scoprire, ideale per turisti alla ricerca di esperienze autentiche. Tra le sue bellezze risaltano laghi, vulcani e una straordinaria biodiversità, ma anche città coloniali, comunità indigene e feste popolari, sottolineando come la vera ricchezza del Paese risieda nella sua gente e nel suo patrimonio immateriale. “Puntiamo molto su un turismo capace di generare benessere collettivo per la popolazione locale, il quale crei al tempo stesso una relazione autentica tra visitatori e comunità autoctone – ha sottolineato l’Ambasciatore Robelo – Per questo vi invito a guardare il Nicaragua non solo come una meta esotica, ma come una nuova frontiera del turismo da esplorare, conoscere e apprezzare: un’esperienza da vivere, raccontare e portare nel cuore.”
Nel suo intervento, la Segretario Socio-Economico IILA, Giselle Canahuati, ha ribadito l’importanza del settore turistico per il Centroamerica, definendolo un catalizzatore fondamentale per lo sviluppo economico della regione. Ha inoltre ricordato l’impegno di IILA nell’ambito del turismo sostenibile, nella promozione di itinerari turistici tematici e nella partecipazione a fiere di settore, come il TTG Travel Experience 2024, durante il quale l’Instituto Nicaragüense de Turismo ha partecipato all’interno dello stand IILA.
L’evento è proseguito con la presentazione generale a cura di Junior Escobar Fonseca, Addetto Affari di Cooperazione dell’Ambasciata, il quale ha proiettato i video di promozione turistica del biennio 2025-2026, per poi passare alla presentazione della pagina web Mapa Nacional de Turismo, recentemente tradotta in italiano. La piattaforma si configura come uno strumento accessibile e completo che offre informazioni dettagliate sulle destinazioni e tipologie di turismo, tra le quali spiccano il turismo sostenibile, culturale e gastronomico. La pagina web è quindi una risorsa strategica per tour operator e agenzie di viaggio, facilitando la pianificazione degli itinerari.
L’evento si è concluso con una degustazione di rum locale e cioccolato prodotto in Italia con cacao nicaraguense, offrendo ai presenti un assaggio dei sapori autentici del Paese.