Skip Navigation Main Navigation

Al via il corso IILA/Enel Foundation: “Transizione energetica In America Latina: opportunità e prospettive”


È iniziato il 24 giugno il corso virtuale “Transizione energetica In America Latina: opportunità e prospettive”, organizzato dall’IILA con la collaborazione di Enel Foundation in qualità di knowledge partner. Il programma ha l’obiettivo di offrire una visione approfondita e multidisciplinare di alcune tematiche cruciali per la regione latinoamericana, tra cui la valorizzazione delle risorse naturali, l’evoluzione del mercato energetico e il contributo delle istituzioni finanziarie multilaterali. L’iniziativa proseguirà con altri sette incontri fino al 17 luglio e coinvolgerà oltre 90 partecipanti, tra funzionari dei Ministeri dell’Ambiente e dell’Energia e operatori specializzati del settore privato, di 14 Paesi membri dell’IILA.

La sessione di apertura è stata inaugurata con un videomessaggio della Segretario Generale dell’IILA, Antonella Cavallari, che, nel ringraziare Enel Foundation per il prezioso supporto, ha ricordato come l’idea del corso sia nata nell’ambito di un incontro che ha tenuto durante l’ultima edizione della Settimana dell’Energia di Asunción in Paraguay con il CEO di Enel Americas. In quell’occasione, ha spiegato la Segretario Generale, si è rafforzata la consapevolezza che un impegno condiviso e coordinato a livello regionale sia fondamentale per promuovere una transizione energetica efficace, giusta e sostenibile. SG Cavallari ha inoltre sottolineato come tale iniziativa si inserisca nel più ampio percorso che l’IILA porta avanti da anni insieme ai suoi Paesi membri, per affrontare in maniera concreta le sfide poste dal cambiamento climatico e favorire modelli di sviluppo più sostenibili, ribadendo in conclusione che la transizione energetica non può prescindere da un approccio equo e inclusivo, capace di garantire giustizia sociale, protezione dell’occupazione, creazione di posti di lavoro verdi e accesso universale a un’energia pulita e a prezzi sostenibili.

L’incontro, moderato dal Segretario Socio-Economico dell’IILA, Giselle Canahuati, è poi proseguito con un videomessaggio del Segretario Esecutivo dell’Organizzazione Latinoamericana dell’Energia (OLADE), Andrés Rebolledo. Nel suo intervento, Rebolledo ha condiviso alcuni dati significativi sul panorama energetico dell’America Latina, sottolineando che il 69% dell’elettricità nella regione è generato da fonti rinnovabili. Ha inoltre evidenziato come solo il 30% del potenziale idroelettrico sia attualmente sfruttato, mentre le risorse eoliche sono utilizzate solo per il 16% e quelle solari e geotermiche per appena il 2%. La regione è anche un attore rilevante a livello globale nella produzione di biocombustibili (27% del totale mondiale) e di materie prime critiche (25%).

Da parte di Enel Foundation è intervenuto il Direttore, Giulia Genuardi, che ha sottolineato il ruolo strategico dell’America Latina nella transizione energetica globale e l’importanza fondamentale di creare solide alleanze e sinergie tra tutti gli attori coinvolti per rendere possibile questo processo. Genuardi ha indicato che la transizione richiede una visione integrata, coerenza nelle politiche e una forte capacità di pianificazione a lungo termine. Il keynote speech della sessione è stato invece tenuto da Filippo Alberganti, Esecutivo di Affari Istituzionali per America e Resto del Mondo, Enel.