Skip Navigation Main Navigation

Al via il corso IILA/DGCS-MAECI sulla protezione del patrimonio culturale in caso di catastrofe. I Caschi Blu della Cultura italiani e 55 esperti latinoamericani dialogano a Rio de Janeiro.


Il 24 giugno, al Paço Imperial di Rio de Janeiro, è stata inaugurata la seconda edizione del corso “I Caschi Blu della Cultura. Il Patrimonio Culturale in caso di catastrofe: rischi e interventi di sicurezza”, realizzato dall’IILA, con il finanziamento della DGCS-MAECI, in collaborazione con il Ministero della Cultura italiano, il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale e, da parte brasiliana, con il Ministério das Relações Exteriores, Ministerio da Cultura, Centro Lucio Costa, IPHAN – Instituto do Patrimônio Histórico e Artístico Nacional, SBM – Sistema Brasiliero de Museus, IBRAM – Instituto Brasileiro de Museus, Instituto Guimarães Rosa, Policia Federal e INTERPOL Brasil.

Il corso si propone di condividere con i 4 Paesi beneficiari (Brasile, Cile, Colombia, Paraguay) esperienze e buone pratiche per la eventuale creazione di “Caschi Blu per la Cultura” e per delineare metodologie di azione in scenari di emergenza sul territorio di ciascun Paese, al fine di proteggere il patrimonio culturale esposto a rischi in caso di disastri naturali o provocati dall’uomo.

Il corso, che terminerà il prossimo 2 luglio, è articolato in sessioni teoriche ed esercitazioni pratiche, tenute da esperti italiani in materia afferenti al Ministero della Cultura e al Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale. Vi partecipano 55 funzionari pubblici latinoamericani, provenienti da forze di polizia, forze armate, protezione civile e pompieri, Ministero della Cultura, oltre a restauratori e conservatori del patrimonio: una vera e propria task force italo-latinoamericana per la protezione del patrimonio culturale.

I lavori sono stati aperti dai videomessaggi della Segretario Generale IILA Antonella Cavallari, del Segretario Generale del Ministero della Cultura Mario Turetta e del Comandante Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, Gen. D. Francesco Gargaro. Alla   cerimonia di inaugurazione sono intervenuti: Claudia Feierabend Baeta Leal, Direttrice Centro Lucio Costa, Daniella Xavier, Itamaraty – Rio de Janeiro, Massimiliano Iacchini, Console Generale d’Italia a Rio de Janeiro, Claudia Saldanha, Direttrice del Centro Cultural do Patrimônio Paço Imperial.