“Disincontri Letterari” una rassegna per scoprire i classici della narrativa italiana e latinoamericana. 20 settembre-8 novembre 2025
IILA patrocina l’iniziativa “Disincontri letterari”, un percorso strutturato in sette incontri in cui si esploreremo alcune opere fondamentali della narrativa italiana e latinoamericana considerate dei veri e propri classici contemporanei.
Il programma è organizzato da Edizioni SUR, in collaborazione con Biblioteche di Roma ed Emons Audiolibri. A raccontare le opere, importanti scrittrici e scrittori italiani di oggi, che tracceranno connessioni inedite, incroci e storie di percorsi paralleli, insieme ad aneddoti sulla grande letteratura e il racconto del proprio personale percorso nella lettura di questi grandi libri. La rassegna, si svolgerà dal 20 settembre all’8 novembre 2025, presso tre importanti biblioteche di Roma che si distinguono per una ricca e cruciale attività di coinvolgimento delle rispettive comunità di quartiere: la Biblioteca Arcipelago (Mun. VIII), la Biblioteca Cornelia (Mun. XIII) e la Biblioteca Mameli (Mun. V).Gli incontri, che verranno tradotti simultaneamente in spagnolo e nella LIS, permetteranno di conoscere o approfondire i temi delle opere di Arbasino, Biamonti, Calvino, Ginzburg, Loy, Manganelli, Ramondino e dei loro «corrispondenti» latinoamericani Bioy Casares, Bolaño, Cortázar, Garro, Onetti, Reyes, Rivera Garza. La rassegna è consigliata per un pubblico italiano e latinoamericano di ogni età.Ogni appuntamento è arricchito da una colazione gratuita che unisce le culture gastrominche dell’Italia e dell’America Latina: al termine di ogni incontro, potremo assaggiare un caffè e una empanada, un mate e un cornetto!