Skip Navigation Main Navigation

Progetto TRIFINIO IN: inaugurato il laboratorio di analisi del suolo e dell’acqua nel Centro SISTAGRO di Metapán, El Salvador. 10-11 aprile


Giovedì 10 aprile, ha avuto luogo presso il centro tecnologico agricolo SISTAGRO in El Salvador l’inaugurazione del laboratorio di analisi del suolo e dell’acqua per uso agricolo. Tale iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto “Innovazione Tecnologica e Ricerca Scientifica per un’Orticoltura Sostenibile e Competitiva nella Regione Trifinio” (TRIFINIO IN) finanziato dallaCooperazione italianaed eseguito daIILA – Organizzazione Internazionale Italo-latino americana, con il supporto dell’Ambasciata di Italia in El Salvadore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS, Sede San Salvador), in stretta collaborazione con la Commissione Trinazionale del Plan Trifinio.

All’evento inaugurale ha partecipato il Vice Presidente della Repubblica di El Salvador, Félix Ulloa, insieme alla Designada Presidencial della Repubblica di Honduras, Doris Gutiérrez, alla Direttrice dell’Agenzia di cooperazione internazionale del Paese, Karla de Palma, all’Ambasciatore d’Italia in El Salvador, S.E. Paolo Emanuele Rozo Sordini, ai rappresentanti della cooperazione italiana e di IILA e ad altri attori chiave del progetto.

Il laboratorio di analisi del suolo e dell’acqua, inaugurato nel Centro SISTAGRO di Metapán, ha come obiettivo quello di consentire agli agricoltori della regione di effettuare analisi chimiche e fisiche del suolo, al fine di ottenere raccomandazioni tecniche per garantire una produzione agricola più sostenibile nel tempo. Come sottolineato dall’esperto del Servizio Cooperazione italiana di IILA, Alberto Mazzuca, “IILA è orgogliosa dei risultati che si stanno ottenendo nell’ambito del progetto TRIFINIO IN. In particolare, la stretta collaborazione con il settore pubblico-privato, la continua sinergia con prestigiose Università italiane e locali, stanno rendendo possibile l’introduzione di importanti strumenti di innovazione tecnologica a disposizione delle comunità locali”.

Al termine della cerimonia di inaugurazione, si sono svolte diverse attività, tra cui un agro-mercato con i beneficiari del progetto e gli imprenditori di prodotti locali e stand informativi con i diversi attori locali che fanno parte del Tavolo di Sviluppo Agro-Economico della Regione Trifinio.

Le attività proseguiranno fino all’11 aprile, con la partecipazione di produttori e imprenditori per supportarli nella promozione e commercializzazione dei loro prodotti, nonché con attività dimostrative da parte del tavolo tecnico.