Missione tecnico-formativa in Ecuador in Turismo Gastronomico (13 – 24 marzo 2025)
Dal 13 al 24 marzo, nell’ambito del Progetto IILA “Progettazione e promozione delle rutas turísticas temáticas de Latinoamerica” finanziato dalla DGCS-MAECI, l’esperta IILA in Turismo Gastronomico, Rosina La Terza, ha svolto una missione tecnico-formativa in Ecuador.
Il Progetto IILA intende favorire lo sviluppo territoriale attraverso la valorizzazione di destinazioni turistiche legate a prodotti con una forte identità territoriale, mediante la creazione e la promozione di un itinerario turistico gastronomico. L’offerta gastronomica (lezioni di cucina, tour gastronomici, assaggi e degustazioni specializzate, festival gastronomici, nonché visite a mercati, produttori e artigiani del gusto) rappresenta un’opportunità per rivitalizzare e diversificare il turismo, promuovere lo sviluppo locale e il coinvolgimento di vari settori.
L’IILA, dopo un’analisi condotta con il supporto dell’Ambasciata dell’Ecuador in Italia, ha individuato la provincia di Azuay come area di intervento del Progetto che consisterà in attività formative rivolte agli operatori pubblici e privati del settore e scambi di buone pratiche italiane e latinoamericane. In tale ambito, si è svolta dal 13 al 24 marzo la missione tecnico-formativa dell’esperta IILA in Ecuador, nei cantoni Paute, Guachapala, El Pan e Sevilla de Oro, con l’obiettivo di realizzare, in collaborazione con il Ministero del Turismo dell’Ecuador (MINTUR) e la Camera di Commercio Italiana dell’Ecuador (CCIE), i sopralluoghi necessari e conoscere le esperienze gastronomiche che potrebbero far parte della futura ruta turística gastronómica. In particolare ha incontrato produttori, artigiani del gusto, cuochi tradizionali e ristoratori, le cui esperienze riflettono la ricchezza e la diversità del patrimonio gastronomico della provincia. Sono stati altresì realizzati diversi incontri con i funzionari della Dirección Zonal 6 del MINTUR e con le autorità locali –Prefettura di Azuay e Municipi di Paute, Guachapala, El Pan e Sevilla de Oro– per garantire il loro coinvolgimento attivo nelle iniziative del Progetto, primo tra tutti il corso di formazione rivolto agli operatori del settore pubblico che si svolgerà a distanza nel mese di aprile, in cui i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire i concetti e i criteri su cui si basa il turismo gastronomico.
Inoltre, il 21 marzo, l’esperta IILA si è riunita con il Ministro del Turismo dell’Ecuador, Mateo Estrella, il quale ha sottolineato le grandi potenzialità del territorio, che dispone di materie prime di qualità e operatori del settore pubblico e privato qualificati e disposti a offrire servizi innovativi che ne valorizzino il patrimonio gastronomico.