Skip Navigation Main Navigation

IILA-AVASIM- MAMA.SEEDS: inaugurata al Parco dell’Anima di Noto la banca dei semi autoctoni dell’America Latina. 24 maggio 2024


Si fa concreta la collaborazione IILA-AVASIMMAMA.SEEDS (Alleanza per la Valorizzazione dei Semi Antichi dell’Italia e del Mediterraneo) dopo la firma dell’accordo dello scorso gennaio, finalizzato alla valorizzazione e tutela di antiche sementi e della biodiversità. La Segretario Generale dell’IILA, Antonella Cavallari, accompagnata dalla Segretario Socio-economica IILA Giselle Canahuati e dagliAmbasciatori di Bolivia Sonia Silvia Brito Sandoval e di Colombia Ligia Margarita Quessep Bitarha partecipato all’evento “Semina di biodiversità e arte: un viaggio attraverso i semi antichi dell’America Latina” presso il Parco dell’Anima di Noto fondato da M’AMA.ART AVASIM-MAMA.SEEDS. 

Alla cerimonia d’inaugurazione, nella splendida cornice dei terreni dello Zahir Country House e dell’antica masseria La Corte del Sole dove sorge il Parco dell’Anima, hanno partecipato Alessia Montani, Presidente AVASIM – MAMA.SEEDS; Corrado Figura, Sindaco di Noto; Giuseppe Cicero, Agronomo; Massimo De Giuseppe, Università IULM; Pierpaolo Ruta, Antica Dolceria Bonajuto; Biagio Barbagallo, Agronomo.

Questa oasi agro culturale, pensata e creata dalla Presidente di AVASIM Alessia Montani e da Luigi Grasso, è un vero e proprio Museo a cielo aperto che ambisce divenire la banca dei semi antichi del mondo, in dialogo con opere di artisti contemporanei che indagano sui temi della biodiversità. È grazie alla collaborazione con IILA che, dopo Michelangelo Pistoletto, Marianna Masciolini, Franco Politano, Domenico Pellegrino, solo per citarne alcuni, il Parco dell’Anima si è  arricchito significativamente con un’opera del grande fotografo brasiliano Sebastião Salgado, che ha offerto al Parco un’opera dell’indimenticabile serie Genesis, con cui l’artista, la cui sensibilità per i temi ambientali è nota, ha documentato paesaggi e popoli incontaminati. Contestualmente alla istallazione dell’opera di Salgado, è stata inaugurata la banca dei semi autoctoni dell’America Latina che ospiterà anche  semi donati all’IILA per il Parco dell’Anima dallo Stato di Tabasco (Messico): pomodori, peperoncini, mais, patrimonio ancestrale della regione.

“L’evento di oggi – ha sottolineato SG Cavallari nel suo intervento – e più in generale la partnership con AVASIM offre ai Paesi membri IILA la possibilità di far parte di un progetto di grande visione, di cui condividiamo pienamente gli obiettivi di recupero e tutela della biodiversità, emblematicamente illustrati anche attraverso l’arte, puntando a valorizzare i prodotti agricoli autoctoni dell’America Latina”.