Skip Navigation Main Navigation

IILA-CAF: rinnovato un accordo per collaborare in settori di strategico interesse. Roma, 22 maggio


Presso la sede IILA la Segretario Generale dell’IILA Antonella Cavallari e il Presidente Ejecutivo della CAF – banco de desarrollo de América Latina y el Caribe – ,Sergio Díaz-Granados hanno firmato un Memorandum d’Intesa che rinnova e arricchisce  la collaborazione IILA-CAF.

La partnership tra le due istituzioni si è consolidata nel corso degli ultimi anni attraverso il sostegno di CAF ad alcuni progetti realizzati da IILA: il Foro PyMES di Bergamo e di Montevideo e le mostre “América Latina: vivir en la contemporaneidad. Visiones de arquitectura sostenible” e “Qhapaq Ñan, il grande cammino delle Ande”. Proprio per dare continuità a questa proficua collaborazione, SG Cavallari ha illustrato alcune più recenti iniziative di interesse per il banco de desarrollo, come la circuitazione in America Latina della mostra dedicata all’architettura sostenibile nella regione, o il potenziamento del progetto “Habilitas” aumentando il numero di borse a disposizione degli imprenditori della Regione.

La cordiale riunione, estesa ai rispettivi collaboratori, ha avuto carattere particolarmente operativo e ha consentito di individuare alcune iniziative in settori in cui entrambe le istituzioni operano in maniera diversa ma con possibilità di efficaci sinergie. In particolare, la CAF può avvalersi dell’esperienza di IILA, in grado di coinvolgere le migliori professionalità italiane, nel campo della formazione in diversi settori nei quali CAF finanzia linee di credito e grandi progetti infrastrutturali che richiedono specializzazione di tecnici e operatori. Ad esempio il sostegno creditizio alle PyMES di America Latina e Caraibi, che può essere utilmente accompagnato da una formazione che riduca il rischio di insuccesso dell’impresa; gli interventi di restauro e ristrutturazione nei centri storici, fiore all’occhiello di molti progetti IILA; la formazione in ambito agricoltura di precisione e certificazione di prodotti come cacao e caffè.

“Questo accordo” – ha ricordato Díaz-Granados – “rafforza ulteriormente l’impegno della CAF per lo sviluppo produttivo dell’America Latina e i Caraibi e rispecchia la nostra missione, quella di coinvolgere attori internazionali per una Regione più integrata, competitiva e di rilevanza globale. Tutto ciò andrà ad incidere direttamente sul benessere delle popolazioni latino-americane e caraibiche”.

“Con questo accordo dunque” – ha ricordato SG Cavallari – “IILA e CAF uniscono gli sforzi per promuovere lo sviluppo sostenibile e produttivo della Regione e contribuire al rafforzamento delle relazioni tra CAF e Italia”.