Presentación libro «Pablo e Matilde: i giorni dell’esilio» de J. Goñi | 18 de junio | 18 hrs | IILA
Presentazione del libro
Pablo e Matilde. I giorni dell’esilio
di José Goñi
Nova Delphi Libri, 2018
Lunedì 18 giugno, ore 18
Sala Fanfani – IILA – Via Giovanni Paisiello 24 – 00198 Roma
Lunedì 18 giugno 2018, alle ore 18.00, nella Sala Fanfani dell’IILA, si presenta il libro “Pablo e Matilde. I giorni dell’esilio” di José Goñi, Nova Delphi Libri. Dopo i saluti istituzionali di Donato Di Santo, Segretario Generale IILA, intervengono, alla presenza dell’autore, Nadia Angelucci, traduttrice del libro, e Maria Rosaria Stabili, Docente di Storia dell’America Latina (Università degli Studi Roma Tre). Modera Rosa Jijón, Segretaria Culturale IILA
Il libro affronta il periodo di esilio di Pablo Neruda a Capri, al fianco della cantante cilena Matilde Urrutia. Il poeta dedicò liriche appassionate alla donna amata in segreto e all’isola, riunendole in due splendide raccolte: Las uvas y el viento e la mitica Los versos del capitán, uscita in forma anonima a Napoli nel 1952 grazie alla sottoscrizione degli esponenti più in vista dell’intellighenzia italiana. Da Renato Guttuso a Luchino Visconti, da Carlo Levi a Giulio Einaudi, senza dimenticare l’establishment comunista rappresentato da Togliatti, Ingrao, Napolitano, Trombadori. 44 sottoscrittori per 44 copie numerate di un libro che Neruda riconobbe come proprio solo dieci anni dopo. Perché? E quali furono le vere ragioni che lo spinsero in Italia in piena guerra fredda? Muovendosi tra realtà e finzione José Goñi cerca di rispondere a questi interrogativi, restituendoci la figura di un poeta civile completamenteimmerso nel proprio tempo.
José Goñiè un politico e diplomatico cileno; è stato ministro della Difesa in Cile e ha ricoperto la carica di Ambasciatore in varie nazioni, fra cui l’Italia. Proprio la permanenza in Italia gli ha permesso di indagare il periodo qui trascorso da Pablo Neruda e Matilde Urrutia e di scrivere questo libro, uscito in America Latina nel 2016.